Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Photored', il nuovo incubo degli automobilisti

Cronaca

‘Photored', il nuovo incubo degli automobilisti

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), mercoledì 8 maggio 2002 00:00:00

Automobilisti cavesi in guardia: è in agguato il "photored". Piovono le multe in città in seguito all'installazione, sulle principali arterie, di vere e proprie ''trappole'' semaforiche, utilizzate per reprimere e punire gli automobilisti indisciplinati che, di notte o magari quando le strade non sono trafficate, pensano bene di impegnare gli incroci nonostante la presenza di luce rossa. In casi del genere entrano in funzione i "photored", dispositivi autovelox utilizzati dalla Polizia Stradale per controllare i limiti di velocità ed altre infrazioni. «In un paese democratico - dice R. P., giovane cavese vittima del "photored" in via XXV Luglio (nella foto) - la prevenzione deve essere uno degli obiettivi da perseguire per lo sviluppo di una corretta utenza stradale, ma le trappole "photored", oltre ad essere sinonimo di poca trasparenza nell'operato di chi di dovere, alimentano solo il concetto di repressione». Rapidi ed efficaci, questi speciali dispositivi riescono, in pochi secondi, a rilevare la violazione del codice della strada attraverso una pedalina, posta sotto il manto stradale al centro dell'incrocio, che entra in funzione subito dopo l'attivazione della luce semaforica rossa. I trasgressori vengono, così, fotografati, per consentire poi ai Vigili di procedere all'identificazione ed all'invio di multe salate (circa 75 euro). Un'iniziativa discutibile, adottata in molti Comuni, che, se da un lato può punire i trasgressori, dall'altro non svolge in concreto alcuna valida funzione educatrice e preventiva nei confronti dell'utenza. Ma, allora, c'è anche chi si chiede se gli autovelox, più che macchine intelligenti, siano da considerarsi dispositivi per risanare i bilanci comunali, tenendo conto del fatto che, in ogni caso, manca un agente di Polizia Municipale che, come previsto dalla legge, ne controlli la regolare funzionalità ed accerti la violazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10547102

Cronaca

Cronaca

Rapina a mano armata a Vietri Sul Mare: arrestato un 22enne di Nocera Inferiore

Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...

Cronaca

Praiano, arrestato 25enne algerino ricercato a livello internazionale per riciclaggio e criminalità organizzata

Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, si lotta su tre fronti: De Luca chiede lo Stato di Mobilitazione Nazionale

Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...

Cronaca

Festa abusiva sul fronte mare di Amalfi, identificato l’organizzatore: è un 20enne

È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno