Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano antincendio, fondi dalla Regione

Cronaca

Piano antincendio, fondi dalla Regione

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 29 luglio 2005 00:00:00

Tutto ok sul fronte incendi per l'attività di prevenzione e protezione della flora cavese da parte della locale Protezione Civile, coordinata da Michele Lamberti, che può contare anche sul supporto dei 40 volontari del Servizio Civile Nazionale, di altri 30 del Gruppo Comunale Volontari, sul WWF del Parco Diecimare e sulle Giacche Verdi metelliane. Sta portando i frutti sperati l'attività di avvistamento svolta dai volontari con tre turni di pattugliamento (dalle 8 alle 21), al fine di assicurare un attento monitoraggio sia da Monte Castello che da Corpo di Cava. Al di là di qualche episodio, finora si sono registrati solo "fuochi di pulizia", appiccati per lo più da contadini per bonificare dalle erbacce i propri fondi. Operazioni, queste, prontamente redarguite dal locale responsabile della Protezione Civile, anche in virtù dell'ordinanza in merito dell'ex sindaco Messina. Il periodo più caldo sul fronte incendi, comunque, deve ancora venire, ragion per cui i volontari non abbassano certo la guardia contro la scellerata mano dei piromani. Da quest'anno la Protezione Civile può contare su un altro mezzo per pattugliare il territorio: una Fiat Tipo attrezzata per un pronto intervento. Non è stata ancora montata, invece, la vasca di 8.000 litri d'acqua acquistata due anni fa, che spesso si è rivelata importante per sedare gli incendi. Ed il buon lavoro svolto da Amministrazione comunale e Protezione Civile ha finalmente avuto la giusta attenzione dalla Regione Campania, che ha elargito un contributo di 10mila euro, come richiesto dall'ex sindaco Messina, il quale aveva anche sollecitato un finanziamento all'Assessorato regionale a Foreste, Caccia e Pesca. Valutata la bontà del progetto, la Regione ha concesso al territorio metelliano un contributo economico volto all'acquisto di materiale ed alla gestione di particolari emergenze ambientali create dal fuoco. Ma la Protezione Civile resta in allerta anche per l'emergenza idrica. In svariate circostanze, infatti, le autobotti della Protezione Civile hanno consentito ai residenti delle frazioni alte di usufruire della preziosa risorsa ed alle aziende alimentari di ottemperare ai servizi per la pubblica assistenza medica ed ospedaliera.

Fonte: Il Portico

rank: 10014108

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato spacciatore: aveva 7 grammi di cocaina nascosti nei pantaloni

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...