Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano Casa regionale, buone nuove per Cava de' Tirreni

Cronaca

Piano Casa regionale, buone nuove per Cava de' Tirreni

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 21 gennaio 2011 00:00:00

Alla presenza del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco Luigi Napoli, del consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, e dell’avvocato Maurizio Avagliano, stamani a Palazzo di Città il consigliere regionale Giovanni Baldi ha presentato le innovazioni al Piano Casa promosse dall’Assessorato regionale al Governo del Territorio.

Circa le motivazioni alla base dell’approvazione di una serie di emendamenti alla legge “Piano Casa” da parte della neo Giunta regionale, Giovanni Baldi ha così spiegato: «Viste una serie di ragioni, sia di ordine pratico che giuridico, che hanno portato diverse Amministrazioni, con i relativi cittadini, a non avvalersi delle opportunità della legge regionale n. 35 del 1987 (legge “Piano Casa”), abbiamo ritenuto indispensabile avviare un processo di revisione della norma, capace di consentire un rilancio economico e di proporre i correttivi necessari al precedente impianto normativo».

Riqualificazione di aree degradate e di immobili dismessi, possibilità di intervento in zone agricole ed opportunità di ampliamento, demolizione e ricostruzione: queste le principali innovazioni contenute nel nuovo regolamento. In merito specificamente alla possibilità di demolire e ricostruire anche fuori dalla sagoma originaria, Baldi ha comunque precisato che la stessa è concessa ferme restando le distanze preesistenti alla demolizione, in modo da consentire al cittadino diverse azioni progettuali. Quanto agli interventi edilizi in zone agricole, invece, il consigliere regionale ha parlato di una fattibilità direttamente collegata alla salvaguardia delle attività rurali, con i relativi oneri a carico dei richiedenti.

Riguardo ai casi di esclusione, l'on. Baldi ha precisato che la nuova normativa permette la possibilità di intervenire solo su edifici regolarmente assentiti, con titolo preventivo o in sanatoria, mentre rimane assoluto il divieto di edificare nelle zone ad alto rischio idrogeologico.

Grande la soddisfazione espressa dal sindaco Marco Galdi: «A nome dell’intera città di Cava, porgo i miei complimenti al nostro consigliere regionale Giovanni Baldi ed a tutti gli uffici comunali e provinciali che si sono attivati per l’attuazione del nuovo impianto normativo, che permette di risolvere non pochi problemi sul nostro territorio comunale».

«Il prossimo passo importante, e forse ancor più decisivo per la nostra città - ha poi aggiunto il primo cittadino - sarà quello relativo alla revisione dell’iniquità contemplata dalla legge regionale 35/87 (PUT) in merito all’accorpamento dell’entroterra di Cava de’ Tirreni alla vicina zona costiera».

Sul punto potranno provenire maggiori delucidazioni dall’incontro in programma entro la prima metà del prossimo mese di febbraio con l’assessore regionale all’Urbanistica, Marcello Taglialatela, come dichiarato in conclusione dal consigliere regionale Giovanni Baldi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il consigliere regionale Giovanni Baldi Il consigliere regionale Giovanni Baldi
Da sinistra: Matteo Monetta, Luigi Napoli, Marco Galdi, Giovanni Baldi e Maurizio Avagliano Da sinistra: Matteo Monetta, Luigi Napoli, Marco Galdi, Giovanni Baldi e Maurizio Avagliano

rank: 10785109

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno