Tu sei qui: CronacaPiano case, tanti alloggi nelle frazioni
Inserito da (admin), mercoledì 30 aprile 2008 00:00:00
Parte il piano case. Approvato dalla Giunta comunale il Piano di edilizia economica popolare Comparto C3 via Consalvo, frazione S. Pietro, per la localizzazione di interventi costruttivi in favore di cooperative edilizie assegnatarie. «Sono previsti 52 alloggi con 3 diverse tipologie edilizie, per un totale di 242 vani ed una superficie complessiva di 5.520 metri quadrati, con incremento di aree a parcheggio ed a verde pubblico. Molte famiglie - spiega l'assessore alla qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - potranno finalmente coronare il sogno di avere una casa in proprietà. È solo uno dei tasselli del piano case che stiamo portando avanti per offrire risposte concrete al disagio abitativo che si avverte pesantemente in città».
Nelle prossime settimane, quando le istruttorie tecniche saranno terminate, saranno approvati i piani di edilizia economica e popolare di S. Pietro, via Di Marino e di S. Lucia, altre 6 cooperative edilizie. E fra 9 mesi saranno consegnati anche 72 dei 120 alloggi previsti dopo lo smantellamento delle baracche esistenti dal terremoto nel comparto di Pregiato, mentre nell'area di via Ido Longo, a S. Arcangelo, sono previsti 44 alloggi Iacp ed a Passiano altri 36. A S. Lucia, invece, si stanno chiudendo le procedure amministrative ed il contenzioso ancora pendente per costruire 68 alloggi.
«Siamo la Giunta del fare, dell'efficienza, della trasparenza e non solo dell'abbattere, come qualcuno ha voluto etichettarci», aggiunge l'assessore Lamberti, che rintuzza le accuse dopo l'operazione delle demolizioni. «Il piano acquisizioni ed abbattimenti - chiarisce - viene portato avanti con la massima trasparenza. Ribadiamo che abbiamo acquisito ed abbattuto le opere nuove, costruite dopo il marzo del 2003, che si trovano in zone ad elevato rischio idrogeologico. Per quanto attiene tutte le altre opere abusive i cui procedimenti sono aperti, ci arriveremo rispettando l'ordine cronologico. Intanto, per martedì 6 maggio è stata convocata la Commissione comunale all'Urbanistica per la redazione dell'ordine del giorno da inviare al Governo per la modifica dell'art. 32 della legge del condono del 2003.
Fonte: Il Portico
rank: 10504105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...