Tu sei qui: CronacaPiano di Sorrento, il piccolo Ethan sottratto alla madre: tre ministeri al lavoro per riportarlo a casa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 ottobre 2024 08:35:21
Roma/Piano di Sorrento - Ministero degli Esterni, degli Interni e della Giustizia sono al lavoro tutti insieme per risolvere il caso di Ethan, il neonato italoamericano di 6 mesi residente a Piano di Sorrento e sottratto alla madre Claudia Ciampa dal padre di origini statunitensi, Eric Howard Nichols, il 30 agosto scorso durante una vacanza in Puglia. La notizia della cooperazione tra i tre ministeri è stata data alla mamma e al suo avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell'Associazione Avvocati Matrimonialisti italiani, nel corso di un incontro svoltosi stamattina alla Farnesina.
«Mi hanno assicurato - spiega Claudia Ciampa - che le istituzioni sono al lavoro e che il ministro Antonio Tajani ha preso molto a cuore la vicenda di mio figlio».
L'incontro di ieri ha fatto seguito alla riunione svoltasi ieri della Task Force sui Minori Contesi del ministero degli Esteri, l'ente che dal 2009 coordina l'azione di Governo in una materia delicata e complessa come quella del bambini illecitamente condotti fuori dai confini nazionali. È stato lo stesso ministero a comunicare ieri, in una nota ufficiale, che da inizio anno sono stati segnalati alla Farnesina 107 nuovi casi di sottrazione, per un totale di 527 casi trattati.
«Il gruppo di lavoro - cita espressamente il comunicato ministeriale - si è concentrato sui casi di maggiore criticità, tra cui la vicenda di un minore italo-americano che, a soli 6 mesi, è stato condotto negli Stati Uniti e risulta tuttora irreperibile».
Superfluo specificare che si tratta proprio del piccolo Ethan. «Siamo soddisfatti dell'incontro - aggiunge l'avvocato Gian Ettore Gassani - perché non era scontato essere ricevuti dal ministero, visto il grande numero di casi di sottrazione di minore di cui si occupano. Ciò vuol dire che la vicenda di Ethan rappresenta un caso emblematico e molto delicato per cui politica, diplomazia, istituzioni devono cooperare tutti insieme nell'interesse del minore. Siamo anche al lavoro per poter trovare un accordo col padre, affinché prevalga la ragionevolezza e si possa arrivare ad un affido condiviso al 50%».
Fonte: Positano Notizie
rank: 104612104
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...