Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, accettazione degli Orti sociali da parte degli assegnatari cavesi
Inserito da (admin), mercoledì 13 novembre 2013 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni si è svolta la procedura di accettazione da parte degli assegnatari di 60 Orti sociali, dislocati a San Cesareo, Pregiato e San Lorenzo, previsti dal Progetto “Matti per l’orto”.
Il progetto, finanziato per complessivi 80mila euro dalla Regione Campania e co-finanziato per 8mila euro dai Comuni beneficiari, vede riuniti in convenzione il Piano di Zona Ambito S2, la Federazione Provinciale della Coldiretti di Salerno, Legambiente Campania e l’Opera Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili.
Tra i destinatari, persone svantaggiate ed indigenti; anziani di età superiore a 65 anni; soggetti con disagio mentale; con disabilità fisica, psichica e sensoriale; minori a rischio sociale dei Comuni di Cava de’ Tirreni, Minori e Tramonti.
«Sono molto lieto di questo incontro - ha affermato il sindaco Marco Galdi - Il progetto degli Orti sociali coinvolge tutta la famiglia ed è un’opportunità per avere maggiore cura del nostro territorio, oltre che per mangiare meglio e stare in salute».
All’incontro ha preso parte anche l’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Lamberti, che ha sottolineato come «sia bello occuparsi di un orto insieme con le persone a noi care», evidenziando tra l’altro «il valore pedagogico e sociale di tale iniziativa, che è stata fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale».
All’incontro con gli assegnatari erano presenti anche il consigliere comunale con delega agli Orti sociali, Bernardo Mandara, il Coordinatore dell’Ufficio di Piano Ambito S2, Assunta Medolla, e Maria Grazia Sessa per l’Ufficio di Piano.
L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10695101
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...