Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, campagna estiva per gli anziani

Cronaca

Piano di Zona, campagna estiva per gli anziani

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00

Questa mattina il Piano di Zona Ambito S3 dei Servizi Socio-Sanitari ha presentato, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, a Cava de'Tirreni, la Campagna di comunicazione sociale a sostegno dell'anziano fragile per far fronte alle ondate di caldo per l'estate 2007. Manifesti, locandine, opuscoli informativi coloratissimi, contenenti i consigli pratici per far fronte all'emergenza caldo (evitare le ore di massimo assodamento, bere molto, usare abiti leggeri, ecc), tradotti anche in lingua russa per le badanti che assistono gli anziani, saranno distribuiti presso i servizi dell'ASL e del Comune, farmacie, studi dei medici di famiglia, centri di aggregazione anziani, associazioni di volontariato, negozi, parrocchie, uffici postali, residenze protette. La campagna di comunicazione ha quali punti di forza alcuni numeri telefoni di emergenza, a partire dal numero verde della Telefonia Sociale del Piano di Zona (800 900 848) e dal Centralone dell'Asl Salerno 1 (081 9368176). Quest'anno si aggiunge una particolarità: tra i canali di comunicazione vi è anche la confezione da un litro del latte di alta qualità della Centrale del Latte di Salerno. La distribuzione in 300mila confezioni avverrà in due periodi, per la durata di una settimana ciascuno, dal prossimo 9 luglio e dal 30 luglio. A prestare il suo volto, quale testimonial della campagna di comunicazione, il signor Andrea Milito di 77 anni.

All'incontro con la stampa hanno preso parte il sindaco del Comune capofila, Luigi Gravagnuolo, ed il presidente della Centrale del Latte, Vincenzo Cesareo. «Si tratta di una campagna di comunicazione integrata innovativa - ha affermato Gravagnuolo - che si fonda sull'intuizione di promuovere la sensibilizzazione verso una categoria fragile utilizzando le confezioni del latte. Sono molto grato alla Centrale del Latte per aver prestato al Piano di Zona grande attenzione. Voglio esprimere, inoltre, il mio apprezzamento all'Ufficio di Piano, che con un gruppo di lavoro giovane, che impegna professionalità, passione ed entusiasmo, riesce a portare avanti obiettivi significativi, come testimonia del resto il traguardo della Premialità regionale più volte conseguito». Il presidente della Centrale del Latte, Vincenzo Cesareo, ha evidenziato come «questa iniziativa per la comunicazione sociale miri a suscitare un sentimento di cura ed interesse verso l'anziano, che, a sua volta, è sollecitato ad avere cura di se stesso. Si tratta di un messaggio di sensibilizzazione per tutti, anche per i bambini, che sono grandi consumatori di latte».

Gli anziani residenti nel territorio del Piano sono pari a 17.045, di cui 9.867 di sesso femminile e 7.178 di sesso maschile. Il rapporto di mascolinità limitatamente alla popolazione anziana è pari 0,73, che rileva la maggiore incidenza tra gli anziani dei residenti di sesso femminile. Il dato, tuttavia, non si discosta in modo sensibile da quello provinciale e dell'Italia Meridionale (0,74), né da quelli regionale e nazionale (0,71). Da segnalare che, nell'Ambito S3, Cava de'Tirreni detiene con Minori il rapporto di mascolinità più basso (0,70), mentre Cetara ha quello più alto (0,87). Nel Piano di Zona Ambito S3, al 1° gennaio 2006, l'indice di vecchiaia (il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di 65 anni e più ed a denominatore quella da 0 a 14 anni) è pari a 1,14, di poco inferiore al dato nazionale (1,40). In pratica, la popolazione del Piano è percentualmente meno anziana che nel Paese, ma lievemente maggiore di quella registrata in Italia Meridionale (1,07) ed in provincia di Salerno (1,11), e di gran lunga rispetto alla Regione Campania (0,87). All'interno dell'Ambito S3, è significativo evidenziare che i Comuni della Costiera registrano un indice di vecchiaia più elevato (1,30), molto prossimo al dato nazionale, rispetto a quello rilevato a Cava de'Tirreni (1,03). In assoluto, il Comune con l'indice di vecchiaia più elevato è Atrani (1,86), vale a dire quasi due anziani per ogni residente con un'età non superiore ai 14 anni. Il Comune "più giovane" è Positano (0,93), dove i residenti con un'età compresa tra 0-14 anni superano gli ultra65enni.

Dal raffronto tra la rilevazione al 1° gennaio 2002 e quella del 1° gennaio 2006, emerge chiaramente un progressivo invecchiamento della popolazione. Nel 2002 gli ultra65enni erano nel Piano di Zona 15.931, nel 2006 risultano invece 17.045, con un incremento dell'indice di vecchiaia dello 0,13 (i residenti compresi tra gli 0 ed i 14 anni, al contrario, sono diminuiti, passando da 15.740 a 14.913). I Comuni della Costiera, in particolare, hanno registrato un maggiore incremento dell'indice di vecchiaia (0,16) rispetto a Cava (0,11), mentre nello stesso arco temporale la Regione Campania ha registrato un aumento più contenuto (0,10) ed ancor meno è stata la crescita nazionale (0,09). All'interno del territorio del Piano, l'incremento dell'indice di vecchiaia risulta più elevato a Cetara (0,29), quindi Minori (0,28), infine Scala (0,22) e Maiori (0,20).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza stampa a Palazzo di Città La conferenza stampa a Palazzo di Città
Il 77enne Andrea Milito Il 77enne Andrea Milito
Vincenzo Cesareo, presidente della Centrale del Latte, e Gravagnuolo Vincenzo Cesareo, presidente della Centrale del Latte, e Gravagnuolo

rank: 10515104

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...