Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, entra nel vivo il percorso di concertazione
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00
Dopo l’assemblea di avvio del percorso di concertazione inerente i servizi territoriali, che si è svolta nei giorni scorsi, proseguono gli incontri dei tavoli tematici.
All’incontro di avvio del percorso, che si è tenuto mercoledì scorso nell’Aula Consiliare del Comune di Cava de’Tirreni, hanno partecipato il sindaco del Comune di Cava de’Tirreni, ente capofila dell’Ambito S3, Marco Galdi, l’assessore alle Politiche sociali del Comune metelliano, Vincenzo Lamberti, il coordinatore dell’Ufficio di Piano, Claudio de Giacomo, ed il direttore del Distretto sanitario, Grazia Gentile.
Nutrita la partecipazione all’assemblea da parte di cooperative, associazioni, sindacati, istituzioni scolastiche, Tribunale per i Minori. Ampia la presenza di portatori di interesse, che hanno preso parte attiva anche ai singoli tavoli di discussione in corso di svolgimento in questi giorni.
«Valuto molto positivamente questi tavoli tematici - sottolinea l’assessore Vincenzo Lamberti - che costituiscono un ovvio ed obbligato momento previsto dalla legge, ma che rappresentano anche un momento di incontro, di confronto, di ascolto e di proposta. Come ho avuto modo di evidenziare, partendo dall’analisi dei bisogni e delle necessità che ci vengono dal territorio di Cava e Costa d’Amalfi, attraverso il lavoro degli operatori, stiamo programmando le attività e le progettualità relative ai servizi socio-sanitari da erogare sul territorio dell’Ambito e, laddove possibile, senz’altro da migliorare. Le buone intenzioni emerse dai tavoli, che rivestono un’importanza strategica ai fini di una programmazione ampiamente partecipata, vanno conciliate ovviamente con le risorse disponibili, che purtroppo, ad onor del vero, già da diversi anni vanno diminuendo su scala regionale e nazionale. Nonostante ciò, c’è tutta la buona volontà, intrisa di passione e trasporto verso i tanti cittadini che si trovano in particolari e delicate situazioni di disagio, di ogni ordine e grado, ad affrontare le tematiche-problematiche ed a cercare strategie volte alla loro risoluzione, pur comprendendo il periodo di estrema ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse disponibili. Debbo registrare, purtroppo, con una vena di dispiacere che diversi Comuni della Costiera sono assenti ai tavoli, in quanto manca la presenza degli assessori delegati alle Politiche sociali. Colgo l’occasione, infine, per ringraziare i validi operatori dell’Ufficio di Piano e di tutto l’organico del Piano, per la loro sensibilità, competenza e professionalità».
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10353100
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...