Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, i Comuni aumentano la quota di compartecipazione

Cronaca

Piano di Zona, i Comuni aumentano la quota di compartecipazione

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione Silvia Lamberti (admin), lunedì 15 ottobre 2007 00:00:00

I sindaci dei Comuni del Piano di Zona intervengono a sostegno delle Politiche Sociali, incrementandone le risorse allo scopo di compensare i tagli operati dalla Regione Campania sul Fondo Nazionale Politiche Sociali. Nel corso dell'ultima seduta del Coordinamento Istituzionale, i Comuni che compongono il Piano di Zona hanno approvato, infatti, la delibera con la quale è stato stabilito l'aumento della compartecipazione alla spesa a carico dei singoli enti. La decisione è maturata in seguito alla riduzione, pari al 16,27%, dello stanziamento di risorse da parte della Regione Campania per la VI annualità delle risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Sociali. In pratica, i Comuni dell'Ambito hanno deciso di far fronte ai tagli operati dalla Regione facendosi direttamente carico, deliberando così l'incremento della loro quota di compartecipazione, che passa da 5,60 euro a 6 euro per abitante.

«La decisione assunta dai Comuni - afferma il presidente del Coordinamento Istituzionale e sindaco del Comune capofila, Luigi Gravagnuolo - si è resa necessaria per il mantenimento ed il miglioramento della qualità dei servizi. Abbiamo stabilito in modo unanime, nonostante le sempre più evidenti difficoltà di bilancio che ogni Comune si trova ad affrontare, di potenziare le risorse in favore degli interventi di carattere sociale».

«Il Piano di Zona - sottolinea il primo cittadino di Cetara, Secondo Squizzato - rappresenta un elemento essenziale nello sviluppo dei servizi alla persona, gestiti da personale che ha grande volontà e competenza. In Costiera Amalfitana abbiamo potuto gestire situazioni di devianza sociale che il Piano di Zona ci ha permesso di focalizzare e risolvere». I tagli operati dalla Regione Campania, infatti, non avrebbero consentito di approvare, se non operando dei tagli ai servizi resi ai più deboli, il piano finanziario dell'Ambito S3 relativo alla programmazione del Piano stesso, la cui data di presentazione alla Regione Campania è fissata per domani.

Fonte: Il Portico

rank: 10264101

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...