Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, progetto contro la dispersione scolastica

Cronaca

Piano di Zona, progetto contro la dispersione scolastica

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 21 settembre 2004 00:00:00

Arrivano 51mila euro dalla Regione Campania nell'ambito del POR Progetto di Prevenzione dalla dispersione scolastica attuato dal Piano di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana, presieduto da Alfredo Messina, sindaco dell'ente capofila. Un progetto importante, mirato a combattere il fenomeno dell'abbandono scolastico. 51mila euro utili anche per assumere un operatore che segua i ragazzi più propensi alla scelta di abbandonare la scuola prima dei 16 anni. Per la città metelliana hanno aderito al progetto le Scuole Medie Statali "Balzico", "Papa Giovanni XXIII" e "Carducci-Trezza". Oltre alla riduzione dell'abbandono scolastico, il progetto si pone come obiettivi quelli di valorizzare le attitudini degli alunni mediante l'offerta formativa personalizzata, di sviluppare le giuste motivazioni ed indirizzare lo studente verso la formazione professionale ed il mondo del lavoro. Una finalità perseguibile anche mediante l'uso delle più moderne tecnologie informatiche, al fine di attuare la cosiddetta alfabetizzazione informatica. Il progetto verte, inoltre, sulla creazione di una continua interazione dialettica tra l'ente scuola e la famiglia. L'iniziativa seguirà anche il passaggio dell'alunno alla scuola superiore, una fase delicata in cui nell'adolescente potrebbe scattare un senso di inadeguatezza, oltre che il disagio di affermare se stesso nei rapporti con i docenti ed i compagni di classe. Il Piano di Zona si farà promotore di sportelli d'ascolto e seminari per seguire l'alunno nel mondo scolastico. Lo stesso ente, inoltre, gestirà i momenti di crisi dell'alunno ed aumenterà le sue capacità d'integrazione, sia nel mondo scolastico che in quello lavorativo e professionale. Dopo la fase di finanziamento, il progetto ora passa a quella operativa. Ai nastri di partenza un attento monitoraggio per verificare la presenza all'interno delle fasce deboli di studenti a rischio, per prevenire fenomeni di dispersione e garantire il proseguimento del percorso formativo intrapreso. Tutti al lavoro, dunque, per garantire alle fasce deboli ogni supporto possibile, sia in materia scolastica che in ambito sociale.

Fonte: Il Portico

rank: 10147102

Cronaca

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...

Cronaca

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...