Tu sei qui: CronacaPiano di Zona S3, 200mila euro per favorire le madri-lavoratrici
Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2013 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che l’Ambito risulta beneficiario di un finanziamento pari a 200mila euro nell’ambito del Por Campania 2007/2013 - Asse di Occupabilità - Obiettivo Specifico F) “Migliorare l’accesso delle donne all’occupazione e ridurre le disparità di genere” Obiettivo Operativo: F2) “Promuovere Azioni di Supporto, Studi, Analisi nonché la predisposizione e sperimentazione di modelli che migliorino la condizione femminile nel mercato del lavoro”.
Partner del progetto sono l’Azienda sanitaria locale, l’associazione Progetto Semplice, l’associazione genitori La Nostra Famiglia, il Centro Italiano femminile di Minori, l’associazione La Rosa di Gerico, il consorzio Asi Area di Sviluppo Industriale, la Imag spa.
Destinatari gli occupati, sia dipendenti che lavoratori autonomi, con priorità alle donne e soggetti svantaggiati, con particolari esigenze di conciliazione (a titolo di esempio: disabili, madri nubili, donne in difficoltà). Il progetto prevede la realizzazione di servizi alla famiglia per favorire l’occupabilità femminile, agevolando le madri-lavoratrici nelle attività casa-lavoro.
In pratica, è previsto il potenziamento del servizio di baby sitting e l’affiancamento di operatrici socio-educative per le diverse attività di aiuto domiciliare. Inoltre, sono contemplate attività volte a migliorare e rendere più efficaci, all’interno delle imprese pubbliche e private coinvolte nell’accordo, le forme di conciliazione già applicate.
«Esprimo grande apprezzamento per questo progetto - afferma Vincenzo Lamberti, assessore alle Politiche sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila dell’Ambito S3 - che evidenzia le capacità progettuali dell’Ufficio ed offre concrete possibilità alle madri-lavoratrici di conciliare i tempi della famiglia con quelli del lavoro».
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10455101
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...