Tu sei qui: CronacaPiano di Zona S3, assistenza specialistica per gli alunni affetti da disabilità grave
Inserito da (admin), martedì 23 ottobre 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che l’Ambito beneficerà di fondi per 20mila euro, a seguito del Protocollo d’intesa sottoscritto con la Provincia di Salerno per l’assistenza specialistica in favore di alunni affetti da disabilità grave che frequentano gli istituti superiori di secondo grado per l’anno scolastico 2012-2013. Il protocollo è stato firmato con l’Assessorato alle Politiche Giovanili, Diritto allo Studio, Formazione Scolastica, retto dall’assessore Antonio Iannone.
A seguito al buon esito della progettazione “Favorire l’integrazione scolastica per i disabili sensoriali frequentanti le scuole superiori dell’ambito”, realizzata nell’anno scolastico 2010-2011 dal Piano di Zona S3 attraverso le pedagogiste del Segretariato Sociale Manuela Marinelli e Tonia Granito, la Provincia di Salerno per l’anno scolastico in corso ha ampliato il target di utenza ad alunni con disabilità grave.
Viene così colmata un’emergenza in crescente aumento, con la finalità di garantire alle persone con disabilità grave il diritto di godere della piena integrazione scolastica, elemento fondamentale per il benessere individuale delle persone.
«Questo diritto - afferma l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de'Tirreni, Ente Capofila, Vincenzo Lamberti - è spesso impedito dalle barriere che si frappongono tra la persona disabile ed il contesto in cui si articola la sua vita di relazione. Il programma ha l’obiettivo di superare tali barriere ed intende garantire il diritto allo studio, attraverso un’assistenza specialistica, ovvero, operatori specializzati per le diverse disabilità che promuovano l’autonomia didattica degli alunni e favoriscano l’integrazione scolastica degli stessi».
Il numero totale degli utenti coinvolti - alunni delle scuole superiori - è 7 a Cava de’ Tirreni e 3 in Costiera amalfitana. Le scuole sono a Cava de’ Tirreni il Liceo Scientifico “A. Genoino”, il Liceo Classico “M. Galdi” e l’Istituto Psicopedagogico “De Filippis”; in Costiera l’Isis “COMITE” e Ipsar e l’I.T.T. “F. Gioia” di Amalfi.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10024102
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Nella serata del 2 maggio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno, con precedenti di polizia, anche specifici, per tentata rapina, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Pozzuoli, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,...
Un uomo di origine sudamericana è stato trovato morto sabato sera sui binari della linea A della metropolitana di Roma, nel tratto tra le stazioni di Anagnina e Cinecittà. Come riporta Il Messaggero, il corpo presentava gravi ferite, tra cui un cranio fracassato, e accanto a lui sono stati rinvenuti...