Tu sei qui: CronacaPiano di Zona S3, il programma delle attività
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 24 ottobre 2006 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica che presso il Centro polifunzionale di Pregiato, sito in Via A. Salsano (ex terza Circoscrizione), sono state avviate le attività di Accompagnamento allo Studio. Con questa iniziativa il Progetto Pologiovani (un Servizio di Educativa Territoriale del Piano di Zona S3), in integrazione con il Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori, intende orientare e sostenere preadolescenti ed adolescenti nell'iter formativo-educativo ed emotivo-relazionale.
Le attività si esplicano attraverso l'organizzazione di laboratori formativi e creativi che mirano a: favorire la nascita di una continuità educativa tra spazio scolastico ed extrascolastico pomeridiano; agevolare la costruzione di reti sociali a supporto delle famiglie e della scuola durante il percorso di crescita dei ragazzi; migliorare il comportamento sociale facilitando l'inserimento nel gruppo dei pari; aiutare i ragazzi a sviluppare la concentrazione e le capacità attentive; proporre esperienze educative e ricreative attraverso figure significative per i ragazzi, che permettano di migliorarne l'autostima. Le attività del Progetto prevedono uno spazio dedicato all'accompagnamento allo studio, finalizzato all'autoresponsabilizzazione dei ragazzi rispetto agli impegni scolastici.
In questa attività i minori vengono seguiti ed orientati dai volontari dell'Associazione "Il Quadrifoglio", con la quale è stato stilato un Protocollo d'intesa. Oltre all'espletamento dei compiti scolastici, i ragazzi vengono stimolati, attraverso momenti aggregativi e socializzanti, alla discussione costruttiva su tematiche che di volta in volta emergono nel confronto quotidiano tra gruppo di pari ed operatori. Nelle attività sono stati inseriti alunni delle Scuole elementari e medie, con particolare riguardo a quelli che hanno scarse opportunità di crescita ed insufficiente supporto educativo nell'ambito del nucleo familiare d'appartenenza. I minori inseriti nelle attività sono 20, di età compresa tra i 6 ed i 14 anni. Le attività si svolgono tutti i pomeriggi, eccetto il sabato, dalle ore 16 alle ore 19.
Il lunedì pomeriggio il Progetto Pologiovani ha riproposto il corso di Arteterapia, tenuto dalle maestre d'arte Anna Pannariello e Rosanna Di Marino, appartenenti all'Associazione "Oltre l'Arte", con la quale esiste un Protocollo d'intesa. Il 25 ottobre, inoltre, partirà il Progetto di "Educazione all'Ascolto", che sarà tenuto una volta a settimana dal maestro Luigi Murolo. Durante questo nuovo momento i ragazzi saranno aiutati a discriminazione i vari generi musicali, per fare in modo che la musica entri a far parte delle loro abitudini culturali. Attraverso la familiarizzazione con i suoni, i simboli grafici, gli strumenti, le costruzioni armoniche, si cercherà di promuovere nei ragazzi un'armonica maturazione fisica e psichica. Il percorso formativo prevederà anche un corso di chitarra, uno strumento molto vicino al vissuto degli adolescenti.
Per i ragazzi provenienti dalla scuole medie, sempre una volta a settimana, è stato previsto un corso di alfabetizzazione informatica, che sarà tenuto da un volontario dell'associazione "Il Quadrifoglio". Le attività sono supervisionate dall'operatrice referente del Progetto Pologiovani, che lavora in stretta integrazione con l'equipe socio-psico-pedagogica del Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori.
Per info e contatti:
Tel. e fax: 089 443565; e-mail: pianos3@libero.it
Fonte: Il Portico
rank: 10055107
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...