Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano sicurezza per la riapertura del Santuario

Cronaca

Piano sicurezza per la riapertura del Santuario

Inserito da L'addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00

Il nucleo della Protezione Civile di Cava de’Tirreni, diretto da Michele Lamberti, comunica che, in occasione della riapertura del Santuario di San Francesco, previsto per
la giornata di sabato 14 marzo, sarà presente sul territorio cittadino per garantire la sicurezza dei cittadini.

Durante l’intera manifestazione, che da programma avrà inizio alle ore 16.30 e terminerà alle 2.30, infatti, i volontari della Protezione Civile saranno disposti in vari punti strategici, quali:
- Piazza San Francesco, lato destro e sinistro del palco, con estintori ed autobotte per garantire sicurezza ed antincendio durante l’intera manifestazione;
- Via XXIV Maggio (altezza distributore carburante) con postazione fissa con Unità Mobile (messa a disposizione dalla Regione Campania - Settore Protezione Civile) per coordinamento delle varie associazioni e forze presenti; sul posto sarà presente il Toyota della squadra con il modulo antincendio;
- Via Ernesto De Marinis (incrocio Chiesa SS. Madonna dell’Olmo) con postazione fissa in collaborazione con il Comando Polizia Locale per informazione ai fedeli sui disposizioni di viabilità, parcheggi e servizi navetta;
- Via Ernesto De Marinis (incrocio con sottovia veicolare) con postazione fissa in collaborazione con il Comando Polizia Locale per assistenza e informazioni ai fedeli sui disposizioni di viabilità, parcheggi e servizi navetta;
- Piazza V. Emanuele III con postazione fissa.

Inoltre, per garantire la perfetta riuscita della manifestazione, ma ancor di più per evitare
l’imbottigliamento della città, la Protezione Civile, di concerto con la Polizia Locale, comunica che saranno apposti i divieti di circolazione nelle seguenti strade:
a) Via S. MARIA DEL ROVO all’intersezione con Via Gaetano Filangieri;
b) Via E. DI MARINO all’intersezione con Via A. Gramsci;
c) Piazza DE STEFANO;
d) Via P. FORMOSA all’intersezione con Via G. Bassi;
e) Viale F. CRISPI all’intersezione con Via G. L. Parisi;
f) Viale G. FILANGIERI all’intersezione con Via S.M. Castaldi;
g) Viale S. M. CASTALDI all’intersezione con Viale G. Marconi;
h) Viale M. DELLA CORTE all’intersezione con Via G. L. Parisi;
i) Corso P. AMEDEO all’intersezione con Via B. Quaranta (ex mattatoio);
j) Via XXV Luglio - intersezione Via Gaudio Maiori;
k) Via XXV Luglio - intersezione Corso Giuseppe Mazzini;
l) Via XXV Luglio - intersezione piazza E. De Marinis;
m) Via Enrico De Marinis - intersezione Via Raffaele Lambiase;
n) Via Enrico De Marinis - intersezione Via Orilia;
o) Via Enrico De Marinis - intersezione Via Gaetano Cinque.

Per la mobilità di attraversamento della città sulla ex SS. 18 sarà attivata una campagna d’informazione su tutto il tratto della stessa ed in accordo con la società autostrade sui pannelli a messaggio variabile installati sulla tratta Nocera-Salerno e viceversa.

Dalle ore 16.00 di sabato sarà, inoltre, predisposta la chiusura della circolazione
sulle seguenti strade:
Via XXIV Maggio - dall’intersezione con Via Giuseppe Pellegrino;
Piazza San Francesco - dall’intersezione con corso P. Amedeo;
Corso G. Mazzini - filtro autobus e fedeli diretti al cerimonia su itinerario Via Cimitero
Prolungamento G. Marconi - Area Mercatale.

L’assessore all’Ambiente e Protezione Civile, Germano Baldi, e l’assessore alla Sicurezza
e Viabilità, Enzo Servalli, rassicurano che sono state messe in atto tutte le precauzioni e le normative di sicurezza idonee per l’accoglienza di tanti fedeli. I volontari della Protezione Civile, riconoscibili dalle divise gialle, saranno di vedetta nella zona del Santuario e saranno a disposizione dei cittadini. In ogni caso, per evitare di creare traffico, la Protezione Civile sconsiglia assolutamente di prendere l’auto sabato dalle ore 14.00 in poi, a meno che non sia necessario, ed invita tutti i cittadini ad utilizzare l’autostrada per andare sia in direzione di Nocera che di Salerno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Piazza San Francesco (foto di Angelo Tortorella) Piazza San Francesco (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10953100

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno