Ultimo aggiornamento 58 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano sosta, cittadini in rivolta

Cronaca

Piano sosta, cittadini in rivolta

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00

Monta la protesta dei cittadini cavesi contro la decisione dell’Amministrazione comunale di apportare modifiche al “piano parcheggi”. Nel mirino soprattutto l’aumento delle zone a pagamento. Oggetto di aspre critiche è, infatti, il provvedimento dell’assessore al ramo, Enzo Passa, di predisporre nuove strisce blu su tratti di Corso Mazzini, Viale Marconi e via Onofrio di Giordano.

A scatenare la rabbia dei residenti la promessa tanto sventolata in campagna elettorale dall’attuale governo cittadino, ma oggi a quanto pare del tutto accantonata, di una diminuzione delle aree sottoposte a tariffa, viste le troppe strisce blu presenti sul territorio comunale. «Una promessa che oggi è stata letteralmente dimenticata», lamentano i cittadini. E c’è addirittura chi parla di “promesse da marinaio”, rivolgendo l’accusa al primo cittadino Marco Galdi.

Sul piede di guerra anche i residenti di via Canale a San Francesco: ormai stanchi di non trovare mai un posto auto libero nei pressi delle proprie abitazioni, sono in procinto di organizzare una raccolta di firme per richiedere la chiusura automatizzata della zona. L’alternativa alla sbarra potrebbe essere rappresentata dal pilomat o dalla delimitazione di una serie di stalli bianchi a tempo, in modo da non consentire l’ingresso nell’area agli automobilisti “estranei”.

Via Canale è, infatti, uno dei pochi tratti a ridosso del centro storico non soggetto a tariffazione e, proprio per questo, è uno dei “parcheggi liberi” più ambiti, soprattutto da commercianti e commesse. A farne le spese sono proprio i residenti, costretti talvolta per ore a girare nella zona nella speranza di trovare un posto auto. Con la petizione si cercherà, ancora una volta, di sollecitare l’intervento dell’Amministrazione, nel tentativo di risolvere una volta per tutte una situazione che va avanti da anni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10114109

Cronaca

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...