Tu sei qui: CronacaPiano sosta, importanti novità
Inserito da La Redazione (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00
Si è tenuta ieri pomeriggio a Palazzo di Città un'attesa seduta del Consiglio comunale. Vicenda ex Cofima, nuovo piano sosta e spostamento del capolinea Cstp tra i principali temi affrontati. La problematica degli abbattimenti sarà, invece, al centro della discussione nella seconda battuta dell’assise comunale, in programma oggi pomeriggio.
Quanto alle modifiche del piano sosta, le maggiori novità sono rappresentate dall’aumento delle aree per la sosta gratuita, dal conseguente aumento delle apposite strisce bianche, dall’eliminazione dei ticket argento e rosa nella zona centrale della città, dei 20 minuti di franchigia nei parcheggi chiusi e dell'avviso di cortesia per "sanare" ritardi superiori ai 20 minuti. Resta invariata la tariffazione per le tre macro-aree di sosta previste sul territorio comunale.
Il capolinea CSTP, invece, sarà trasferito dalla frazione Santa Lucia all’area mercatale, ove sarà predisposto anche un servizio navetta che, gratuitamente per chi avrà parcheggiato nella stessa area, ogni 10 minuti farà il giro della città.
Con il sostegno pieno dell’intera maggioranza, ma con estrema diffidenza da parte del gruppo d’opposizione, ed in particolare dell’ex sindaco Luigi Gravagnuolo e dell'ex assessore Enzo Servalli, è stata introdotta anche la discussione relativa all’approvazione della presa d’atto dell’acquisto provvisorio dell’area dell'ex Cofima. Acquisto che giovedì prossimo dieventerà definitivo in caso di assenza di uteriori offerte al rialzo.
Un nuovo ospedale o un polo per la movida notturna tra le ipotesi paventate dal sindaco Galdi circa la destinazione dell'area sita nei pressi dell’uscita autostradale che precedentemente ospitava lo stabilimento industriale, anche se il sogno più caro al primo cittadino, come da lui stesso confermato, sarebbe quello della realizzazione ex novo di un nosocomio.
Sogno che passerebbe, comunque, per l’acquisto di terreni adiacenti a quello appena acquisito al patrimonio comunale e per lo smantellamento dei capannoni in amianto presenti nella zona, per la cui eliminazione, come dichiarato dal sindaco Galdi, ci sarebbero garanzie circa la disponibilità di sussidi da parte della Regione.
Il Consiglio comunale proseguirà oggi pomeriggio con all'ordine del giorno la problematica relativa agli abbattimenti. Il primo cittadino presenterà la proposta di acquisire al patrimonio comunale gli immobili che, come sentenziato dalla Procura, sono destinati alla demolizione. E questo allo scopo di dichiararli di interesse pubblico, adibirli ad uso sociale e poi restituirli agli attuali occupanti.
Fonte: Il Portico
rank: 10284105
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...