Ultimo aggiornamento 52 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano traffico, al via la rivoluzione

Cronaca

Piano traffico, al via la rivoluzione

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 marzo 2003 00:00:00

Rivoluzione nel piano del traffico cittadino a partire da oggi. Il nuovo dispositivo di circolazione tocca le vie Gigantino, Di Marino e Filangieri. La zona a nord-est della città, insomma, che interessa le frazioni di Santa Maria del Rovo e Passiano. Una serie di cartelli, posti ad ogni incrocio delle zone interessate, indica le nuove modalità di circolazione e le direzioni di marcia consentite. Dalla frazione di Passiano si potrà raggiungere il centro cittadino, mentre l'inverso sarà possibile deviando per via Gigantino. Qui, o si prosegue per via Gramsci oppure si transita per l'ultimo tratto di via Filangieri, fino a Passiano. Resta invariato il doppio senso di circolazione di via Gramsci e del primo tratto di via Filangieri, mentre via Ido Longo sarà percorribile solo da Sant'Arcangelo in direzione Passiano. Una rivoluzione della circolazione che dovrebbe, secondo le intenzioni dell'Amministrazione, decongestionare via Filangieri ed il centro della frazione pasculana. «Sono zone - afferma Fabio Armenante, assessore alla Polizia Municipale - che negli ultimi decenni hanno subito una crescita edilizia e demografica incredibile, senza che fossero apportate significative modifiche al piano traffico. Questa nuova disciplina della circolazione apporterà benefici consistenti, eliminando traffico e soste selvagge». Previsti benefici anche per la sicurezza. «Senza dubbio. Con questo piano - continua l'assessore - l'incrocio con via Martelli Castaldi, teatro di numerosi incidenti, anche mortali, diventerà più sicuro. Lo stesso dicasi per quello di via Talamo». Non mancano, però, lati oscuri. Via Gigantino è un budello. Inoltre, non è regolamentato il tratto nei pressi dell'Istituto Magistrale, dove si registra un traffico caotico, aggravato dai veicoli in sosta, quasi permanentemente, davanti all'edificio scolastico. «Qualora si verificassero dei problemi - tranquillizza l'assessore Armenante - saremo pronti ad apportare dei correttivi al piano di circolazione, senza, però, sconvolgere il senso dei provvedimenti presi». Antonio Armenante, capogruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, commenta in merito: «E' un piano che dovrà essere verificato, ma che nel suo complesso era opportuno adottare». Comunque, le proteste dei residenti della popolosa zona metelliana, mai placatesi nel tempo, non riguardano solo il traffico caotico e le soste selvagge, che provocano quasi quotidianamente incidenti e liti, ma anche il manto stradale e gli incroci. Da Passiano e per tutta via Filangieri, una miriade di rappezzi costella il fondo stradale e la mancanza su quasi tutto il tratto di raccoglitori di acqua piovana crea enormi disagi alla circolazione pedonale. Secondo i residenti, il senso unico non farà che aggravare il disagio, perché gli automobilisti potranno viaggiare ad un'andatura più sostenuta. Inoltre, con il nuovo piano non si risolverà il perenne ingorgo che si crea all'incrocio tra via Santa Maria del Rovo, via Filangieri e via Gigantino. A giorni, infine, dovrebbero iniziare i lavori di sistemazione definitiva dell'ultimo tratto di via Filangieri, mentre l'Amministrazione sta cercando di reperire i finanziamenti per sistemare tutta l'importante arteria, compresi i raccoglitori di acqua piovana, che eliminerebbero l'arrivo fino al centro cittadino del fiume innaturale che si forma durante il periodo delle piogge.

Fonte: Il Portico

rank: 10867104

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...