Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano traffico, l'Amministrazione rassicura i commercianti

Cronaca

Piano traffico, l'Amministrazione rassicura i commercianti

Inserito da (admin), mercoledì 24 settembre 2003 00:00:00

Calma piatta, il giorno dopo la clamorosa protesta dei commercianti in Piazza Abbro, che, per la prima volta nella loro storia, hanno addirittura bloccato il traffico per un'ora. Una settantina circa gli esercenti che hanno dimostrato contro l'attuazione dei nuovi sensi di marcia in Piazza Vittorio Emanuele III ed in via Balzico, messa in atto dopo lo scoppio della fognatura in via Senatore, per il quale è stata chiesta anche l'apertura di un'indagine. La circolazione stradale, una volta riparata la fognatura di via Rosario Senatore, ritornerà alla vecchia maniera o si continuerà con la sperimentazione del nuovo Piano del traffico? «Il sindaco è stato chiaro: appena possibile - dice Fabio Siani, assessore al Commercio - saranno ripristinati i vecchi sensi di marcia. L'attuazione del Piano del traffico ci sarà solo quando saranno realizzati tutti i servizi e le infrastrutture necessarie, come il parcheggio interrato in Piazza Abbro, oggetto di un apposito project-financing». Diversa, invece, la posizione dell'assessore alla Mobilità, Alfonso Laudato: «L'emergenza su via Senatore ci ha consentito di avviare la sperimentazione del Piano del traffico già approvato. Si continuerà così fino alla conclusione dei lavori. Dopo di che, ci sarà un'ulteriore fase di sperimentazione, con l'attivazione del senso inverso in via Rosario Senatore, in maniera da avere un monitoraggio dei nuovi dispositivi del traffico nella sua totalità. Solo dopo ci sarà una decisione definitiva. Se i riscontri saranno positivi, continuerà tutto come previsto dal nuovo Piano del traffico. Se saranno negativi, saranno ripristinati i vecchi sensi di marcia». Nessuna novità, intanto, per quanto riguarda l'incidente che ha coinvolto il Vigile Urbano Lamberti ed il commerciante-dimostrante, Enzo Viscido. Il legale di quest'ultimo, Giuseppe Senatore, fa sapere che nulla è stato ancora deciso. Si sta valutando la situazione, in relazione sia all'investimento che al mancato soccorso da parte dell'investitore, alla luce delle testimonianze dei presenti, che hanno fornito un numero di targa. Tutto potrebbe essere deciso in un incontro tra le parti in causa. Un ulteriore fronte di discussione, intanto, si apre sul versante della rappresentanza sindacale dei commercianti, che lunedì scorso hanno inscenato la clamorosa protesta nonostante la richiesta da parte di Luigi Trotta, presidente della sezione cavese dell'Ascom, di attendere l'esito di un incontro con il sindaco Messina.

Fonte: Il Portico

rank: 10046102

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...