Tu sei qui: CronacaPiano traffico, ritorno al passato
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 18 maggio 2007 00:00:00
Il Sindaco Luigi Gravagnuolo ha comunicato ieri, 17 maggio, alla delegazione dei residenti e dei commercianti di Via Veneto e Corso Mazzini, i risultati della Conferenza di Servizi istituita per approfondire i nodi dell'organizzazione del traffico in quell'area, dopo le modifiche introdotte 60 giorni fa. Alla commissione di lavoro, presieduta dal Comandante F.F. Giuseppe Ferrara, hanno partecipato l'ex Comandante dott. Eraldo Petrillo e l'ing. Luca Caselli, nonché il sig. Raffaele Gigantino ed il sig. Francesco Foscari, in rappresentanza rispettivamente dei residenti e dei commercianti.
La Conferenza dei Servizi ha analizzato i nodi del traffico nella zona, evidenziando le migliorie introdotte, specificamente per alcuni problemi, ma anche le problematiche nuove determinate. Dopo aver considerato i possibili correttivi al piano predisposto dall'Amministrazione, la Commissione ha concluso suggerendo temporaneamente di sospenderne in toto l'applicazione, in particolare in considerazione del fatto che "la via V. Veneto sarà oggetto di lavori pubblici che prevedono la sistemazione dei marciapiedi con soluzioni migliorative agli incroci ed in particolare a quello di via V. Veneto - C. Tafuri, già in fase di appalto che presumibilmente inizieranno nel mese di giugno". I rappresentanti dei residenti e dei commercianti hanno voluto sottolineare lo spirito democratico della civica amministrazione e la disponibilità incontrata in tutte le sue componenti.
Il Sindaco, nel prendere atto delle determinazioni della Conferenza di Servizi e nell'assicurare che metterà in atto quanto da essa suggerito, ha affermato: «Ringrazio tutti i componenti la Conferenza per il lavoro svolto, i residenti e commercianti della zona per la civiltà con cui si sono confrontati con l'Amministrazione, ma in particolare intendo ringraziare l'assessore Alfonso Senatore per lo spirito di servizio con cui si è impegnato su questo problema, mettendo in atto quanto stabilito da me, che resto l'unico responsabile della sperimentazione attuata, e per aver voluto esporsi fino alla fine in prima persona, assumendosi responsabilità non sue o quanto meno non esclusivamente sue. I dati della sperimentazione - ha concluso il Sindaco - non sono comunque inutili, in quanto ci forniscono elementi cognitivi preziosi per riesaminare con calma la questione dopo l'esecuzione dei lavori in Via V. Veneto».
Fonte: Il Portico
rank: 10854109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...