Tu sei qui: CronacaPiazza De Marinis cambia volto
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 31 gennaio 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale ha approvato i lavori di riqualificazione di piazza De Marinis, su disposizioni dell'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. In particolare, l'intervento prevede il restringimento della rotatoria stradale per un raggio di 50 centimetri, in quanto allo stato attuale la rotatoria non risulta idonea per le manovre dei mezzi pesanti che vi circolano, tenendo come punto fisso il lato adiacente l'ingresso della stazione ferroviaria. All'interno della rotatoria, inoltre, verranno piantate alcuni esemplari di palme nane, particolarmente efficaci nell'assorbimento del benzene immesso nell'aria, da cui spiccheranno il volo le sculture metalliche "Battito d'ali" dell'artista Carlo Catuogno, attualmente posizionate sul parapetto del ponte di San Francesco. Successivamente verranno disposte altre due rotatorie, una all'ingresso sud e l'altra a nord di Cava de'Tirreni, che presenteranno lo stesso arredo di piazza De Marinis, come unico filo conduttore per il territorio comunale. «Voglio esprimere i miei più sentiti ringraziamenti alla Presidentessa del Lions Club di Cava, Angela Pellegrino, che ha gentilmente donato le palme nane all'amministrazione», afferma il Sindaco Luigi Gravagnuolo. I lavori avranno un importo complessivo di 18.929,56 euro e, dopo l'affissione all'Albo Pretorio, verranno immediatamente avviate le procedure per indire la gara d'appalto. «Per l'inizio della primavera i lavori potranno avere inizio», aggiunge il Sindaco Gravagnuolo.
Sempre nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale ha approvato i lavori di riqualificazione ed allargamento del marciapiede nei pressi della stazione ferroviaria, su disposizione dell'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. In particolare, il deliberato della Giunta si riferisce a quel tratto di marciapiede in prosecuzione della villa di Corso Principe Amedeo ed adiacente alla stazione ferroviaria, che attualmente presenta un vistoso restringimento per la presenza di grossi platani che rendono pericoloso il percorso a piedi. La Giunta Comunale, in accordo con Rete Ferroviaria Italiana, ha disposto la costruzione di un ballatoio nei pressi della struttura dei bagni pubblici, che permetterà di raccordare il marciapiede della villa direttamente con quello della stazione, evitando così che l'incolumità dei cittadini possa essere messa a repentaglio. I lavori avranno un importo complessivo di 51.910,00 euro e le procedure per indire la gara d'appalto per l'affidamento verranno espletate previa definizione degli accordi intercorsi tra il Comune di Cava de'Tirreni e Rete Ferroviaria Italiana.
Ed ancora, la Giunta Comunale ha approvato anche i lavori di riqualificazione dell'area a verde in via Aldo Moro, una delle traverse che intersecano via Salvo D'Acquisto. Attualmente l'area è in parte abusivamente coltivata da alcuni residenti negli alloggi I.A.C.P. ed in parte del tutto inutilizzata. Il progetto prevede la realizzazione dell'impianto di pubblica illuminazione, la costruzione di aiuole con il posizionamento di alberi e arbusti, la creazione di vialetti ed inoltre l'installazione di panchine, cestini portarifiuti ed un gazebo in ferro completo di tavolino con sedute, aventi le stesse caratteristiche architettoniche di quelli già esistenti nei giardini del territorio comunale. «Il progetto prevede la riqualificazione di quest'area in un quartiere densamente abitato, con la creazione di uno spazio a verde attrezzato, che costituirà senza dubbio un luogo di aggregazione e socializzazione per il quartiere», afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo. I lavori avranno un importo complessivo di 55.816,38 euro e, dopo l'affissione all'Albo Pretorio, verranno immediatamente avviate le procedure per indire la gara d'appalto.
Fonte: Il Portico
rank: 10046104
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...
Paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza in seguito a un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale Amalfitana, nel tratto tra Minori e Maiori. Coinvolti due scooter: una Vespa che procedeva in direzione Minori e un altro motociclo che viaggiava in senso opposto,...
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...