Tu sei qui: CronacaPiazzale Abbazia, iniziati i lavori
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), lunedì 14 giugno 2010 00:00:00
Sono iniziati questa mattina, lunedì 14 giugno, i lavori di ripavimentazione del piazzale “Santi Padri Cavensi” alla Badia di Cava. Alla posa della prima pietra hanno presenziato il padre Abate, Benedetto Maria Chianetta, ed il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, ed hanno partecipato il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci ed altre autorità politiche ed amministrative.
«Avevamo programmato un intervento da parte della Provincia che iniziasse a dare il segnale di quelle che saranno tra breve le altre iniziative messe in cantiere per il Millenario - ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Galdi - Da direttore generale della Provincia ho seguito le direttive del presidente Cirielli per questo lavoro e lo ringrazio ancora una volta per la sensibilità dimostrata e per l’impegno che sta mettendo in campo per garantire alla nostra Abbazia della SS. Trinità di festeggiare nel migliore dei modi il suo Millenario. I lavori al piazzale sono il primo passo. La strada è stata tracciata dalla Provincia. Altri lavori saranno curati dalla stessa, e tra questi il rifacimento di alcuni ponti sulle vie d’accesso al cenobio benedettino, altri saranno programmati dal Comitato Nazionale per la Valorizzazione della Badia, che nasce grazie alla Legge Cirielli, ed altri ancora da parte dell’Amministrazione comunale metelliana».
Il progetto per la ripavimentazione della piazza è stato realizzato dall’arch. Mario Cammarano e dal geom. Giovanni Pierro. L’impresa che ha vinto l’appalto, il cui importo è di 120mila e 145 euro, è la cavese Lavian. La durata dei lavori è fissata in 80 giorni. Ma si confida di dimezzare i tempi per essere in grado di accogliere il 10 luglio la prossima tappa di avvicinamento al Millenario: la visita alla Badia, in occasione della solennità di Santa Felicita e Figli mm., di Sua Eminenza il Cardinale Francis Arinze.
Fonte: Il Portico
rank: 10214102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....