Tu sei qui: CronacaPiazzale Europa, parcheggio vietato
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Parcheggio negato ai residenti su Piazzale Europa. Valanga di proteste al commissario straordinario, Antonio Reppucci, ed al comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Ferrara. A scatenare la polemica, i lavori per automatizzare l'accesso al parcheggio sul trincerone e la decisione della Compagnia Metelliana Parcheggi di trasferire tutti i possessori di permessi ed abbonamenti sul nuovo piazzale inaugurato pochi mesi fa, con accesso da via Sala. «Questo divieto - afferma Lucia Pisapia, avvocato - ci priva di un diritto acquisito da 20 anni. I residenti hanno stipulato un abbonamento mensile per quell'area e dal 19 marzo 2001, su disposizione dell'Amministrazione Fiorillo, ci fu concesso di parcheggiare gratuitamente un'autovettura per nucleo familiare. Dal 16 gennaio, senza alcun preavviso, abbiamo avuto l'amara sorpresa di leggere i cartelli affissi dalla Metelliana Parcheggi, con i quali ci intimavano di non parcheggiare più». Tutti i possessori di permessi ed abbonamenti rientranti nella zona 10 sono stati spostati al piazzale sottostante, denominato "piazzale della cittadinanza attiva". Analogo provvedimento sembra sia in procinto di essere adottato anche per chi parcheggia in Piazza San Francesco e Piazza Nicotera, non appena si provvederà all'installazione degli automatismi d'accesso. Rosario Vecchio, Alfredo Nobile, Gaetano Lupi, Luigi Pianesi e Mario Caputo, rappresentanti del comitato spontaneo, affermano: «Chi ha preso questa decisione non ha tenuto minimamente conto dei disagi relativi alla distanza ed alla sicurezza. Gli anziani sono costretti ad utilizzare le scale ed attraversare un tratto di strada pericoloso. Per i disabili, poi, è impossibile l'accesso, visto che l'ascensore non è mai entrato in funzione».
Fonte: Il Portico
rank: 10635108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...