Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca'Piccole Scuole Crescono', a Ravello evento del progetto nazionale di Ricerca-Azione

Cronaca

'Piccole Scuole Crescono', a Ravello evento del progetto nazionale di Ricerca-Azione

Inserito da (Redazione), venerdì 15 gennaio 2016 11:58:25

"Piccole Scuole Crescono" è il progetto nazionale di Ricerca-Azione cui gli istituti Comprensivi di Amalfi, Maiori, Positano, Ravello e Tramonti sono chiamati a realizzare.

Mercoledì 20 gennaio, alle 15,30, presso l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, individuato come Location ideale non solo per la capienza ma anche perché centrale rispetto agli Istituti Comprensivi della Costiera, i docenti di tutte le scuole della rete parteciperanno all'evento che segnerà l'avvio del percorso unitario con l'Indire (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa).

La rete ScuoleCostieraAmalfitana costituitasi nel 2001 è stata inserita dall'INDIRE tra le cinque reti di scuole individuate in Italia in grado di costruire insieme una Community e delle "Linee Guida" per la realizzazione di attività didattiche a distanza tra scuole che si trovano in condizioni di "isolamento" e in zone morfologicamente disagiate che, attraverso le tecnologie e altri dispositivi di comunicazione-relazione, sono riuscite a fare esperienze di didattica costruttive che si aprono ad altre realtà.

I dirigenti scolastici della rete Aniello Milo, Milena Satriano, Stefania Astarita e Luisa Patrizia Milo ritengono che «l'opportunità offerta dall'Indire sia non solo una preziosa occasione di crescita sul piano didattico-educativo e culturale per i docenti, ma senz'altro un onore per le scuole della rete, per il territorio della Costiera e dei cittadini che vi abitano, far parte di un itinerario di Formazione e di Ricerca di livello nazionale».

All'evento di Ravello interverranno Claudia di Fellus-Indire, il ricercatore e coordinatore del Nucleo Territoriale Sud Indire, Giuseppina Rita . Mangione e il ricercatore Indire Maeca Garzia.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105518104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...