Tu sei qui: CronacaPilastro lesionato, portici a rischio
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
A rischio un pilastro degli 80 ed oltre portici del centro storico. Lesioni lungo le pareti del pilastro evidenziano il danno che sta subendo. A lanciare l'allarme è uno dei tecnici del Comune, Eugenio Tenneriello, che ha rilevato le ferite del pilastro. Il sindaco Messina, accompagnato dall'ingegnere capo Luca Caselli e dallo stesso geometra Tenneriello, ha effettuato un sopralluogo. Tenneriello ha poi provveduto ad un ulteriore sopralluogo ed alla stesura di una prima relazione: «Le lesioni sono dovute ad uno schiacciamento e non ad uno sprofondamento. Sono in corso opere di ristrutturazione del palazzo ed il carico potrebbe esserne la causa. Per fortuna, oggi esistono ampie possibilità di interventi per riparare i danni, tuttavia rimane il problema che già dall'indomani del sisma dell'80 si sarebbe dovuto pensare ad un progetto pilota unitario per la salvaguardia dei portici». Secondo Tenneriello, non è bastato che i singoli condomini provvedessero al recupero ed alla ristrutturazione dei palazzi o al consolidamento delle fondamenta dei pilastri. «Occorreva un quadro d'insieme degli interventi e delle situazioni che si andavano a sistemare», chiarisce. Ed ancora oggi, a distanza di 25 anni da quella terribile serata, esistono archi ancora ingessati da mattoni o cerchiati con sbarre di ferro. Una scarsa attenzione ad un patrimonio che è quasi unico nell'Italia meridionale. Eppure, non sono mancate negli anni scorsi voci in difesa di documenti visibili della storia della città: il porticato che si snoda in circa 800 metri, con i suoi 83 palazzi, in un filare doppio di archi e botteghe. «Anticamente il portico - scrive l'architetto Emilio Maiorino - oltre ad espletare la funzione di copertura delle merci esposte, istituisce il rapporto architetura-strada e distingue questa unità morfologica urbana da quelle vicine collinari, frazionali e rurali». A Palazzo, intanto, il tecnico Tenneriello ha predisposto incontri con la ditta appaltatrice dei lavori al fabbricato e con i tecnici che hanno redatto il progetto per concordare gli interventi urgenti da effettuare. «Seguiremo giorno per giorno l'evolversi delle lesioni, effettueremo controlli sugli altri pilastri oggi caricati dai lavori, per avere un quadro preciso dello schiacciamento, e poi successivamente si lavorerà per sanare le situazioni di danno».
Fonte: Il Portico
rank: 10475103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....