Tu sei qui: CronacaPirateria sotto il torchio della Finanza
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 27 ottobre 2000 00:00:00
Un blitz delle Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Superiore e della Brigata di Cava ha smascherato, nel centro metelliano, alcuni extracomunitari intenti a vendere merce priva del regolare timbro della SIAE. Alcuni sono riusciti a fuggire, altri hanno perso i loro prodotti, in parte recuperati grazie all'aiuto di alcuni cittadini. Una buona quantità della merce contraffatta, comunque, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza, che dichiara "essere materiale destinato alla distruzione". Tra i "fuggitivi" c'è anche chi è stato identificato e segnalato all'autorità giudiziaria.
In questi ultimi tempi la legge sta andando giù pesante in fatto di pirateria: aumenti di sanzioni per chi vende video e cd contraffatti, con l'aggiunta di multe abbastanza salate anche per gli acquirenti.
Ci si sta mobilitando contro la vendita di materiale contraffatto, che, per chi gestisce le centrali di duplicazione clandestina, rappresenta un vero e proprio business. Grazie all'utilizzo di sofisticate apparecchiature, infatti, la produzione può toccare anche le decine di migliaia di "pezzi" in pochissime ore, con notevole danno economico per lo Stato e per gli autori, privati dei diritti previsti dalla legge. Un fenomeno che la Finanza sta tentando di contrastare efficacemente, con ripetute operazioni di controllo eseguite dal personale di pronto impiego dei vari presidi territoriali del Corpo presenti nella Provincia di Salerno. Sotto stretta sorveglianza il capoluogo, i mercatini rionali (dove prima comparivano molto spesso le bancarelle) ed i centri storici.
Fonte: Il Portico
rank: 102714109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...