Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiromani scatenati, è allarme

Cronaca

Piromani scatenati, è allarme

Inserito da (admin), martedì 21 novembre 2006 00:00:00

Una lunga scia di incendi nelle frazioni alte cittadine: in fiamme sterpaglie, cumuli di erbacce, metri e metri di macchia mediterranea. Dopo i numerosi episodi registratisi nei giorni scorsi in alcuni appezzamenti di terreno isolati nelle zone di San Cesareo, Sant'Arcangelo, Corpo di Cava, Dupino e Santi Quaranta, scatta l'allarme sicurezza. E si intensificano i controlli per prevenire l'azione dei piromani. A quanto si apprende, le autorità locali avrebbero avviato una serie di indagini, fatte di sopralluoghi ed accertamenti. Insomma, l'attività di prevenzione è ininterrotta.

Sebbene, infatti, le conseguenze siano sembrate a prima vista di lieve entità, a quanto pare questi roghi a macchia di leopardo potrebbero rappresentare un facile escamotage per bonificare appezzamenti di terreno da destinare alla realizzazione di opere abusive. Una sorta, dunque, di speculatori edilizi travestiti da piromani. Le zone maggiormente colpite sono le frazioni alte, tradizionalmente segnate dal fenomeno dell'abusivismo. In particolare, i roghi sono stati appiccati a Sant'Arcangelo, San Cesareo, Corpo di Cava, Dupino, Santi Quaranta ed Annunziata. Al momento, non ci sarebbero elementi tali da supportare questa pista, ma l'attenzione resta alta. Ogni giorno sono al lavoro le pattuglie del Nucleo antiabusivismo e gli uomini della Protezione Civile.

Continua l'opera di monitoraggio delle zone a rischio e così l'attività di controllo. La pista della speculazione edilizia non è, comunque, l'unica. Al vaglio delle autorità ci sono anche altri ipotesi: l'azione di balordi o la superficialità di agricoltori e proprietari di terreno che, per smaltire cumuli di sterpaglie, scelgono la strada più facile, quella dei roghi cosiddetti spontanei. Anche in questo caso si potrebbe parlare di una responsabilità diretta. Il precedente risale all'estate scorsa, quando, in località Sant'Anna, un rogo divampato in un terreno di proprietà privata raggiunse le abitazioni limitrofe, gettando nel panico i condomini. In quella occasione le pattuglie della Polizia Municipale riuscirono ad incastrare il responsabile, che fu prontamente denunciato.

Intanto, sabato notte ancora un rogo. Stavolta ad andare in fiamme è stata una Lancia Dedra di colore blu, parcheggiata nei pressi della stazione ferroviaria. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola. Le fiamme sono divampate poco dopo le 2 di notte: immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno, che hanno provveduto a spegnere l'incendio ed evitare conseguenze ben più gravi. Il rogo resta avvolto nel mistero. Ancora oscure, infatti, le cause dell'incendio. Stando ai primi accertamenti eseguiti dagli agenti della Polizia di Stato sul luogo dell'incendio, non è stato ritrovato alcun indizio che possa far pensare ad una matrice dolosa. Ieri mattina è stato sentito il proprietario dell'auto, che sembra convinto di un banale guasto, negando l'ipotesi di un attentato. Anche in questo caso, però, non si esclude l'opera di balordi. È ancora vivo il ricordo dei recenti raid ad opera di ragazzini, che avevano preso di mira, in particolare, i contenitori per l'immondizia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10566100

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno