Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiscina, il sogno diventa realtà

Cronaca

Piscina, il sogno diventa realtà

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 marzo 2004 00:00:00

Lo scorso venerdì, presso l'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del capitolato di gestione, con annesso bando di gara, per la nuova piscina comunale, pochi giorni fa consegnata dalla ditta Forino, che ne ha curato la ristrutturazione per circa 700mila euro. All'importante evento, che di fatto sancisce una seconda fase operativa per la definitiva consegna alla cittadinanza cavese di una struttura attesa dal lontano 1968, erano presenti il sindaco Alfredo Messina ed il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, che, insieme alla dott.ssa Annalisa Martinoli, ha illustrato le prossime attività per consentire, dopo 35 anni e 8 miliardi di vecchie lire spesi dalle Amministrazioni susseguitesi sinora, la funzionalità della piscina. «Nutriamo tanto entusiasmo - ha dichiarato il sindaco Messina - nel consegnare, dopo anni passati tra progetti e sperpero di denaro, la nuova piscina cavese. Non intendo assolutamente polemizzare su meriti e demeriti per tale opera pubblica, ma voglio sottolineare come la mia Amministrazione ha ristrutturato tale spazio in poco meno di 2 anni e mezzo. La passata Giunta non è stata in grado di consegnare la piscina ultimata per la troppa capziosità. Abbiamo dovuto spendere altro denaro per ristrutturare un luogo abbandonato al degrado e, soprattutto, rivedere i progetti, perché l'ex Giunta, nel redarre il progetto esecutivo, aveva lasciato le caldaie a gasolio, previste nel primo progetto del '68». La piscina comunale, che probabilmente sarà intitolata al compianto Gino Palumbo, giornalista cavese e direttore della "Gazzetta dello Sport", mira a diventare un polo sportivo. Infatti, come ha poi dichiarato il sindaco, si vuole lasciare creatività e fantasia al gestore, che elargirà al Comune un canone annuale minimo, che dovrà occuparsi della manutenzione straordinaria ed ordinaria del complesso e dovrà completare la struttura con varie opere, tra cui parcheggi, controsoffittature, pitturazione delle recinzioni esterne, allestimenti di spazi destinati a palestra, bar, boutique e fast-food. Libero spazio anche a nuovi impianti, come campi da tennis, calcetto, bocce e secondo solarium, che potranno sorgere sugli 8.000 metri quadrati della struttura, che potrebbe anche ospitare manifestazioni di vario genere. La gestione 25ennale sarà affidata ad una società iscritta alla Fin oppure alla Camera di Commercio almeno dal 2000, che dovrà elargire, oltre al canone annuale, anche il 2% dell'incasso totale lordo derivante dai proventi complementari. Previste formule agevolate per le fasce deboli. Anziani e diversamente abili avranno ore gratuite d'ingresso, mentre per le scuole, in orario mattutino, è previsto un prezzo politico di 2 euro ad ingresso. In più, ci saranno 10 posti di lavoro messi a disposizione della comunità. «Abbiamo raggiunto un obiettivo importante - ha detto Carmine Adinolfi, delegato allo Sport - per una città che merita. Tale spazio consentirà ai cavesi di nuotare senza spostarsi ed a tanti altri di recarsi nella nostra città. Un rilancio d'immagine non indifferente. A maggio, probabilmente, apriremo la piscina e cercheremo in tutti i modi di annullare il tempo perso da chi ci ha preceduto». Di certo, un ottimo risultato anche sotto l'aspetto politico, in vista delle future elezioni comunali e delle vicine provinciali.

Fonte: Il Portico

rank: 10497105

Cronaca

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...