Tu sei qui: CronacaPiscina, stretta finale
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 27 febbraio 2004 00:00:00
L'Amministrazione Messina si appresta ad affidare la gestione della nuova piscina comunale, che a breve, a distanza di oltre 20 anni, riaprirà i suoi battenti ai cittadini cavesi, costretti a lungo per fare nuoto a spostarsi nei centri limitrofi. Stamane, nel corso della conferenza stampa indetta dal sindaco Messina, cui parteciperà anche il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, verrà illustrato il capitolato speciale per consentire la gestione della piscina. Da pochi giorni, per un importo pari a 700mila euro, la ditta Fiorino ha ultimato la ristrutturazionere di una piscina risalente all'era Abbro. Rifatti ex novo gli impianti ed i servizi (docce, spogliatoi ed igienici), eliminate le barriere architettoniche, pitturato l'intero complesso architettonico. Della piscina concepita circa 25 anni fa rimangono solamente gli spalti laterali e le vasche centrali, una delle quali a 4 corsie (regolare per gare federali) e l'altra adatta per portatori di handicap e bambini. Dunque, dopo un quarto di secolo passato tra cavilli burocratici, progetti e tanto denaro speso più volte, Cava avrà finalmente la sua piscina. Merito di chi ha lavorato prima, ma soprattutto dell'Amministrazione Messina, che ha messo in pratica l'impianto progettuale e riconsegnato a Cava una struttura tanto attesa, rispettando l'impegno preso in campagna elettorale. Ma per poter fruire concretamente della piscina i cittadini cavesi dovranno avere ancora un pizzico di pazienza. Ci vorranno, infatti, all'incirca altri 4 mesi per l'apertura al pubblico della struttura. E' il lasso di tempo necessario per aggiudicare la gestione e, soprattutto, per consentire all'affidatario di effettuare gli ultimi indispensabili interventi, tra cui la pitturazione delle inferriate esterne, la pavimentazione di un secondo terrazzo destinabile a solarium (di cui il Comune, per mancanza di risorse economiche, ha realizzato solo l'impermeabilizzazione), il recupero delle aree esterne, con la creazione di parcheggi e zone a verde, e tutte le opere atte a rendere funzionale l'impianto. Presumibilmente, la società privata dovrà elargire un canone annuale al Comune. Chiaramente soddisfatto Carmine Adinolfi, consigliere delegato allo Sport: «Un risultato importante conseguito da questa Amministrazione, che ha rispettato appieno il programma elettorale. Un bel salto di qualità della nostra città, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche e soprattutto d'immagine. In poco tempo abbiamo dato concretamente a Cava una piscina attesa dagli anni '80 e mai arrivata».
Fonte: Il Portico
rank: 10446105
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...
Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...