Tu sei qui: CronacaPitbull ai Vigili, non piace l'idea di Senatore
Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2007 00:00:00
Il progetto dell'assessore Alfonso Senatore di dotare i Vigili Urbani di un pitbull per la sicurezza rischia di affondare prima di nascere. «È solo un progetto, che certamente dovrà essere valutato, esaminato ed avviato secondo norme certe e condivise», afferma Alfonso Senatore, cui è stato regalato un piccolo pitbull dal consigliere Emilio Maddalo, veterinario. L'idea non è piaciuta ed accresce nell'opinione pubblica l'idea che Cava non è città da sceriffi o da lager, dove i Vigili Urbani debbano trasformarsi in guardiani.
«Già sull'azione che viene condotta contro gli extracomunitari - afferma Antonio Armenante di Rifondazione Comunista - che non sempre è rispettosa della dignità dell'uomo, ho espresso le mie riserve ed ho manifestato apertamente al sindaco il dissenso. Oggi l'idea di dotare i Vigili Urbani per la sicurezza di un pitbull mi sembra troppo. Credo che Gravagnuolo debba intervenire o offrire risposte adeguate».
«Riteniamo che la città non meriti di essere mortificata con tali azioni», aggiunge Alfonso Laudato, che tuttavia riconosce all'assessore impegno per il problema sicurezza. «Meno male - ribadisce sarcasticamente un cittadino - che gli è stato regalato solo un pitbull e non un leone o una tigre, altrimenti ci saremmo trovati agli angoli delle strade Vigili con bestie feroci a dirigere il traffico».
«La trovata di Senatore rientra nella veste che l'assessore si è dato in questi mesi di difensore ad oltranza della sicurezza dei cittadini. Peccato che ha sbagliato continente e città», così uno dei tanti rimasti perplessi alla notizia del progetto. Intanto, il sindaco Gravagnuolo tace, anche se da ambienti a lui vicini si fa sapere che è irritato per il polverone che ha suscitato e, soprattutto, per la mancata chiarezza sul progetto. Tuttavia, qualche sì da Artemio Baldi ed Antonio Pisapia è venuto.
Fonte: Il Portico
rank: 10995107
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...