Tu sei qui: CronacaPiù facile investire nell'Europa dell'Est
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 31 gennaio 2002 00:00:00
Approvati i contributi previsti dalla legge 212/1992 in favore dei progetti di investimento nei Paesi dell'Europa centrale, orientale e dell'ex Urss. La legge 212/92 ha finanziato 29 progetti in 17 nazioni per il 2001: Albania, Armenia, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Georgia, Egitto, Marocco, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Tunisia e Jugoslavia. La 212/92 è uno strumento finanziario che prevede il sostegno di programmi bilaterali o plurinazionali per la promozione della collaborazione dell'Italia con Paesi che vengono individuati annualmente dal Cipe. Beneficiari sono Istituti, enti pubblici e privati, con finalità di formazione professionale; associazioni di categoria, confederazioni ed aziende di servizi; consorzi, società consortili, cooperative, società ed imprese, soprattutto Pmi. Contributi: ammontano al 50 per cento dei costi ammissibili e fino ad un massimo di 413.165,5 euro (circa 800 milioni di lire). Sono, inoltre, previsti fondi aggiuntivi fino alla concorrenza dell'80 per cento del costo dell'iniziativa. La legge 212/1992 è finalizzata a favorire la transizione verso forme di economia di mercato.
Fonte: Il Portico
rank: 10737102
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....