Tu sei qui: CronacaPlagio: vietato copiare, i software antiplagio volano al top
Inserito da (Admin), venerdì 16 luglio 2021 11:06:34
Vietato copiare: qualsiasi cosa, dalla ricerca di approfondimento scolastica, alla tesina di maturità per arrivare alla tesi passando per un articolo da pubblicare sul proprio blog. Copiare è un reato anche se non tutti ne sono consapevoli. Quasi due anni di didattica a distanza han messo in luce un fattore importante: agli studenti italiani piace copiare ed allora ecco che, dalla rete, arrivano risorse importanti come un rinomato software antiplagio capace di mettere in luce le parti copiate, una vera e propria risorsa da usare valida per tutti ed in particolare per chi lavora sul web.
In rete se ne trovano parecchi di applicativi che controllano i testi e ne verificano il plagio. Questo è indubbiamente il migliore: nasce dall'esperienza del settore di uno staff tecnico che può vantare oltre 10 anni di attività. Le verifiche antiplagio vengono svolte attraverso degli algoritmi capaci di scovare tutto persino similitudini e parafrasi questo è una risorsa fondamentale per tutti non solo per gli studenti. Il Software analizza il testo e lo confronta con tutto ciò che è presente nel web ed in un enorme dbase di oltre 80milioni di testi scolastici ed universitari. Usatissimo in Italia nel mondo della scuola da qualche tempo viene utilizzato anche da chi lavora nell'editoria e nel web.
Copiare è vietato, lo sanno un pò tutti ma sin troppi lo fanno. Lo si fa a scuola e lo si fa, troppo spesso, nei blog e nei siti internet, eppure è un reato. Non tutti ne sono consapevoli di ciò che può accadere copiando un testo. Appropriarsi solo delle parole di un altro ma anche delle idee e delle informazioni senza citarne la foto è un reato e come tale è punibile. Crescono coloro che eludono le norme ma è anche vero che, la rete, offre tantissime risorse per scoprire questi furti ecco perché bisognerebbe evitarli ed è necessario citare sempre la fonte. E' importantissimo prestare attenzione quando si prepara la tesi di laurea, ad esempio, si può rischiare persino di non vedersi riconoscere il titolo. E' bene poi ricordare che solo il 20% di un lavoro intellettuale altrui può essere citato oltre non è possibile perché si incorre, appunto, nel plagio.
La disciplina è molto scivolosa: vale la pena tenerla a mente oltre a ricordarsi che, non serve avere una cultura enciclopedica per rendersi conto che un pezzo è copiato!
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10807104
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...