Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPoche aule, caos al "Vanvitelli"

Cronaca

Poche aule, caos al "Vanvitelli"

Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2007 00:00:00

All'insegna della contestazione e del caos suona la campanella per l'inizio dell'anno scolastico per gli alunni dell'Istituto Tecnico Statale per Geometri "L. Vanvitelli". Mancano 6 aule, nonostante il problema sia noto alla Provincia da oltre un anno. «Avrebbero dovuto consegnarci già a dicembre - afferma il vicepreside vicario, Carmine Adinolfi - dei locali nei quali avremmo sistemato la segreteria e, con opportuni lavori, i locali dell'attuale segreteria sarebbero diventate aule. Invece, ci troviamo di fronte alla necessità di andare incontro al doppio turno per oltre un mese, con grave disagio per alunni, docenti e famiglie, in attesa che si risolva il problema».

Il dirigente scolastico, la prof.ssa Matilde Piselli, i collaboratori della presidenza, i docenti ed il personale amministrativo erano al loro posto di lavoro. «Purtroppo, ci troviamo di fronte ad una situazione in cui affiorano pesanti responsabilità della Provincia. E pensare che esistono istituti con aule vuote, altro che ottimizzazione e razionalizzazione di cui parlano i nostri amministratori! A pagare è sempre la cenerentola Scuola», sbotta la preside, che da giorni è sul piede di guerra, presagendo le difficoltà. Il presidente del Consiglio d'Istituto, Raffaele Cesaro, è particolarmente irritato: «Gli interessi degli alunni, dei docenti e delle famiglie sono completamente disattesi, eppure era una vicenda che avrebbe dovuto chiudersi prima. I locali che dovrebbero consegnarci, purtroppo, hanno bisogno ancora di ulteriori lavori, ciò rende difficile il trasferimento e la successiva trasformazione in aule. È una vera vergogna».

Nel pomeriggio di ieri il dirigente scolastico ha convocato il collegio dei docenti ed ha illustrato la situazione. Presentata l'ipotesi del doppio turno, in serata il Consiglio d'Istituto. Delusione e rabbia si leggono sui loro volti. Intanto, dalla Provincia non ci sono segnali. Sul cantiere ieri l'ing. Orefice, che ha dovuto sostenere l'urto dei docenti, degli alunni e delle famiglie. «Eppure la soluzione è a portata di mano: la succursale del Magistrale può essere sistemata all'Itc, dove vi sono aule vuote, e gli alunni del "Vanvitelli" nelle aule destinate al Magistrale che sono allocate, anche se con un'entrata diversa, nella stessa struttura del "Vanvitelli". Altro che Città della Qualità»: così uno dei genitori.

Intanto, gli alunni hanno fatto pervenire nelle varie redazioni dei giornali una lunga lettera, nella quale denunciano il disagio e la disattenzione delle autorità provinciali sul problema Scuola. La situazione era stata illustrata pure alle autorità cittadine, anche se la competenza resta della Provincia. «Ora occorre lavorare per una soluzione che sia la più immediata possibile. Soprattutto, trasmettere ai vari dirigenti scolastici il messaggio che gli istituti appartengono alla comunità e non sono un loro patrimonio. Di qui il diniego ad ospitare altri istituti è fuori di ogni logica», afferma il presidente del Consiglio d'Istituto, Raffaele Cesaro. Una storia, quella del "Vanvitelli", che continua travagliata da anni, nonostante l'impegno dei dirigenti scolastici e dei docenti, che continuano a far sentire la propria voce, a quanto pare inascoltata.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Istituto per Geometri 'L. Vanvitelli' L'Istituto per Geometri 'L. Vanvitelli'

rank: 10515103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno