Tu sei qui: CronacaPochi spazi per giocare, i bambini protestano
Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2005 00:00:00
Hanno scritto una lettera al sindaco Messina per lamentare la mancanza di spazi dedicati ai bambini ed ieri mattina sono state ricevute a Palazzo di Città. Chiara Barone, Maria Erica Siani e Marina Vitagliano, in rappresentanza di un'ottantina di 12enni e 13enni, hanno incontrato prima l'assessore alla Cultura, Pasquale Santoriello, poi il sindaco Alfredo Messina. «Non possiamo giocare nelle ville comunali - hanno detto - da quella di Parco Beethoven siamo state scacciate. Non ci sono piste ciclabili, per le strade è pericoloso andare in bici, in qualche oratorio ci hanno risposto picche. Ed allora, abbiamo chiesto al sindaco che fossero realizzati spazi dove ragazzi come noi possano ritrovarsi, giocare, stare insieme». Schiette, sincere e per nulla intimidite, hanno fatto le loro richieste al sindaco, che dopo un colloquio telefonico in diretta televisiva le ha invitate ad un incontro nel suo ufficio al Comune. «Ho dato atto alle ragazze - ha affermato Messina - che la città non è adeguatamente attrezzata alle loro esigenze. Sono decenni di ritardi ai quali stiamo cercando di dare una risposta concreta con nuove realizzazioni che abbiamo previsto nel Piano regolatore. L'ex velodromo, per esempio, grazie ai finanziamenti ottenuti con il Liceo "Genoino", diventerà una grande area attrezzata sportiva e ludica. Altro realizzeremo, ma ci vuole tempo. Le ragazze, però, devono anche capire che il libro dei sogni esiste solo nella fantasia».
Fonte: Il Portico
rank: 10944108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...