Tu sei qui: Cronaca'Poesì': domenica 20 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno rivive la classicità con il De Rerum natura di Lucrezio
Inserito da (ilvescovado), sabato 19 novembre 2016 11:56:25
Rivive la classicità al Museo Archeologico Provinciale di Salerno grazie a "Poesì", ciclo di incontri organizzati dalla fondazione di poesia e storia "Ex Machina". Domenica 20 novembre, a partire dalle 11, Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura greca Università di Salerno, e Rino Mele, presidente della fondazione e - fino al 2010 - professore alla Facoltà di Lettere dell'Università di Salerno, interpreteranno il fascino e la sapienza del IV libro del De Rerum natura di Lucrezio. La parte musicale, invece, sarà affidata al Maestro Michela Coppola, che suonerà la suite n. 5 per violoncello solo di Bach, nella trascrizione per viola.
Nell'appuntamento di domenica 27, invece, Rino Mele parlerà del VI libro dell'Eneide, la discesa di Enea agli Inferi e, distribuita una sua traduzione pubblicata nel 2013, ne leggerà alcuni significativi brani. Angelo Meriani analizzerà il rapporto e la distanza tra l'evocazione dei morti nell'XI libro dell'Odissea e il sesto di Virgilio.
Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno è un luogo vivo e da vivere, dove grandi e bambini sono spettatori ed allo stesso tempo protagonisti dell'arte. Dalla didattica alla musica, dal cinema al teatro, dalle visite guidate agli aperitivi e simpatici momenti conviviali, tutti gli eventi promuovono la cultura come strumento di incontro e di confronto culturale. Inaugurato il 28 ottobre 1928, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno ha riaperto nel febbraio 2013, dopo i lavori di manutenzione e restyling, che hanno riproposto un allestimento espositivo rispettoso della filosofia del restauro e del design originario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108919100
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...