Tu sei qui: CronacaPoesia e coscienza ecologica, partito il progetto Comenius
Inserito da (admin), giovedì 22 novembre 2012 00:00:00
Parte il progetto Comenius, finanziato dalla Commissione Europea e patrocinato dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Cava de’ Tirreni e dall’Agenzia di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni. Il tema è la salvaguardia dell’ambiente come coscienza sociale attraverso un percorso poetico già seguito da artisti di ogni tempo sul tema “La poesia per parlare di se stessi nell’ambiente”.
«Grande entusiasmo è stato dimostrato dagli studenti - sottolinea l’assessore provinciale Luigi Napoli - che hanno fatto loro, da subito, il contenuto del progetto e prontamente si sono tuffati in questa avventura».
La manifestazione si è tenuta ieri presso la Scuola Media “A. Balzico” di Cava de’ Tirreni, con lo scopo di presentare alle autorità, alle Istituzioni ed alla comunità locale il progetto. La data scelta serve a coniugare la “Festa dell’albero” con la coscienza ecologica e la poesia. Nell’occasione è stato piantato “l’albero della poesia”.
Nel biennio di durata del progetto saranno proposti dei laboratori tematici, sia in aula sia durante incontri nei vari Paesi europei, programmati e diffusi nelle varie scuole. Il progetto Comenius contribuirà a migliorare le competenze generali degli studenti, con l’obiettivo di renderli più consapevoli delle diversità culturali e linguistiche, consentendo loro di entrare in contatto indiretto e diretto con persone di diversa provenienza.
Ufficio Stampa Provincia di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10514108
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...