Tu sei qui: CronacaPoggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:16:35
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una delle quali risultata priva del permesso di soggiorno.
All'interno dell'immobile sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre 10.000 articoli d'abbigliamento contraffatti, riportanti loghi di noti marchi, nonché 2.533 fuochi pirotecnici illegalmente detenuti.
A seguito di verifiche con i competenti uffici comunali, l'opificio è risultato gravato da ordinanza di demolizione.
Al sequestro si è pervenuti nel corso di un servizio di controllo economico del territorio da parte dei finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata, i quali, seguendo un furgone sospetto in orario notturno, hanno scoperto il capannone clandestino, gestito in spregio alla normativa in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro.
Per ridurre ulteriormente i costi di produzione, l'intero immobile era collegato abusivamente alla corrente elettrica. Grazie alla consulenza fornita da tecnici specializzati, è stato accertato che la manomissione del contatore ha consentito - nel tempo - un furto di 399.600 kWh, per un valore complessivo di oltre 70 mila euro.
Il titolare dell'opificio, che ha omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi a partire dal 2022, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata per i reati di contraffazione, sfruttamento dell'immigrazione clandestina, detenzione di materiale esplosivo, furto di energia elettrica, nonché per violazioni ai Testi Unici sulla Sicurezza sul Lavoro e sull'Ambiente.
L'operazione di servizio testimonia l'impegno della Guardia di Finanza a tutela della sicurezza sul lavoro, a contrasto del mercato del falso e dell'evasione fiscale e contributiva, nonché a salvaguardia del Made in Italy.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10688102
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...