Tu sei qui: CronacaPoggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:16:35
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una delle quali risultata priva del permesso di soggiorno.
All'interno dell'immobile sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre 10.000 articoli d'abbigliamento contraffatti, riportanti loghi di noti marchi, nonché 2.533 fuochi pirotecnici illegalmente detenuti.
A seguito di verifiche con i competenti uffici comunali, l'opificio è risultato gravato da ordinanza di demolizione.
Al sequestro si è pervenuti nel corso di un servizio di controllo economico del territorio da parte dei finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata, i quali, seguendo un furgone sospetto in orario notturno, hanno scoperto il capannone clandestino, gestito in spregio alla normativa in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro.
Per ridurre ulteriormente i costi di produzione, l'intero immobile era collegato abusivamente alla corrente elettrica. Grazie alla consulenza fornita da tecnici specializzati, è stato accertato che la manomissione del contatore ha consentito - nel tempo - un furto di 399.600 kWh, per un valore complessivo di oltre 70 mila euro.
Il titolare dell'opificio, che ha omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi a partire dal 2022, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata per i reati di contraffazione, sfruttamento dell'immigrazione clandestina, detenzione di materiale esplosivo, furto di energia elettrica, nonché per violazioni ai Testi Unici sulla Sicurezza sul Lavoro e sull'Ambiente.
L'operazione di servizio testimonia l'impegno della Guardia di Finanza a tutela della sicurezza sul lavoro, a contrasto del mercato del falso e dell'evasione fiscale e contributiva, nonché a salvaguardia del Made in Italy.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10364102
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...