Tu sei qui: CronacaPolemica sull'Ausino Spa: arriva il botta e risposta tra presidente Agrusta ed ex assessore Bastolla
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 novembre 2018 16:13:11
Non si è fatta attendere la risposta di Mariano Agrusta all'ex assessore Enrico Bastolla che, nella giornata di ieri, aveva attaccato l'Ausino Spa., società che presiede lo stesso Agusta e che si occupa della gestione del servizio idrico integrato nel comune di Cava de' Tirreni.
«Da quando si è insediata l'Amministrazione Servalli nel 2015, dalle tabelle pubblicate sul sito dell'Ente emergono compensi per i cinque ingegneri in dotazione organica all'Ausino, non lontani quasi dai salari dei parlamentari" - ha esordito Bastolla. -Possibile che il presidente Mariano Agrusta e il sindaco Vincenzo Servalli abbiano visto sfilare, o, addirittura, promuovere simili stipendi? Parliamo ci cifre cospicue. In tre anni, si è passati da € 461.133,00, costo dell'ente anno 2015, ad € 724.000,00 anno 2017».
A distanza di poche ore è arrivata la risposta di Agrusta: «Apprendo, non senza stupore, che l'ultima polemica del Sig. Enrico Bastolla, già Assessore del Comune di Cava de' Tirreni, riguarda le retribuzioni dei dirigenti della società Ausino Spa. Stupisce che egli, funzionario dell'Agenzia delle Entrate, metta a confronto due dati non comparabili. Invero, nel comparare il dato relativo alla retribuzione dei dirigenti dell'anno 2015, pari ad € 461.133,26, con quello dell'anno 2017, pari ad € 723.995,33, mette a confronto rispettivamente l'imponibile fiscale (retribuzione lorda al netto dei contributi a carico dei dirigenti e dell'azienda) con il costo lordo complessivamente sostenuto dall'azienda (retribuzione lorda comprensiva dei contributi a carico dell'azienda). Il Sig. Bastolla, se non fosse stato colto dalla foga di dover necessariamente polemizzare, avrebbe potuto cogliere ed apprezzare la maggiore trasparenza della società nell'indicare un dato ancor più analitico. Stupisce, inoltre, che il Sig. Bastolla, dottore in Giurisprudenza, possa davvero ignorare che la retribuzione dei dipendenti, ivi compresi quelli nel ruolo dirigenziale, di una società a partecipazione pubblica, quale Ausino Spa, è materia disciplinata dai CCNL di settore».
«Dunque, tenuto conto del profilo professionale e curriculare devo necessariamente escludere l'ignoranza del Sig. Bastolla e rubricare, con sincero dispiacere, la sua polemica come uno squallido e consapevole esercizio di disonestà intellettuale. - conclude Agusta - Infine, con riferimento alla perdita di esercizio del bilancio 2016, come già più volte chiarito, dovuto ad una sopravvenienza passiva di carattere straordinario ascrivibile ad eventi non imputabili ai dirigenti, anteriori di anni all'insediamento del sottoscritto quale Presidente del CdA e che, in ogni caso, non hanno inciso minimamente sull'equilibrio dei conti aziendali, il Sig. Bastolla, se avesse voluto farlo, avrebbe trovato tutti i chiarimenti negli atti pubblicati sul sito aziendale ovvero nella relazione di gestione allegata al predetto bilancio. Qualora sulle suddette questioni dovesse avere ancora dubbi sarò ben lieto di riceverlo in ufficio ed offrirgli ogni ulteriore delucidazione».
Fonte: Il Portico
rank: 102512102
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...