Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPolemiche Interspar, Della Monica non ci sta

Cronaca

Polemiche Interspar, Della Monica non ci sta

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 28 agosto 2003 00:00:00

«Abbiamo fatto tutto con criterio, seguendo le norme vigenti per gli impianti di condizionamento e per quelli che necessitano di un'uscita esterna. Non capisco, tra l'altro, perché i firmatari di tale petizione siano 20, quando poi i diretti interessati del condominio che affaccia sul piazzale della mia struttura commerciale sono solamente 2. Tutte inesattezze, comunque, quelle pubblicate ed alimentate dai residenti e da chi vuole per forza mettermi i bastoni tra le ruote. I condizionatori e le uscite sono dall'altra parte del supermercato ed affacciano direttamente sullo stadio. È solo una vile strumentalizzazione»: queste le parole di Antonio Della Monica, noto imprenditore cavese e proprietario dell'Interspar, in risposta alla petizione, consegnata ieri al sindaco Messina ed all'ufficiale sanitario, Giovanni Baldi, firmata da 20 residenti della zona per sollevare i problemi, poi quasi inesistenti, generati, a detta dei residenti, dall'apertura della struttura di patron Della Monica, estremamente infastidito da polemiche infondate e strumentalizzate. L'imprenditore è un fiume in piena. Vuole capire per quale motivo si sono rivolti al primo cittadino Messina ed all'ufficiale sanitario Baldi senza aver prima interpellato il diretto interessato: «Mi reputo una persona aperta al dialogo. Perché sollevare queste inutili polemiche quando, poi, avrei ascoltato i loro problemi ed avrei potuto risolverli?». Circa una settimana fa, un condomino della vicina palazzina, come racconta Della Monica, chiamò e chiese la cortesia al patron di far smettere di abbaiare il cane di guardia, che durante la notte disturbava la quiete ed il sonno dei vicini residenti. Della Monica ha provveduto subito e tutto è rientrato nella normalità. Insomma, solo inesattezze contenute all'interno della petizione, come ad esempio quella relativa al rumore provocato dai climatizzatori e dal personale che di notte lavora all'interno del supermercato. Molto adirato per questo Antonio Della Monica : «Come già sottolineato, i climatizzatori non provocano alcun tipo di rumore. Il personale lavora chiuso all'interno della struttura. La pulizia del piazzale esterno non avviene, come i residenti hanno sottolineato, alle 3 del mattino, bensì alle 7, orario lavorativo. Sul problema dell'educazione dei miei dipendenti non mi pronuncio, ma credo che se avessero chiesto di fare silenzio, come è giusto che sia durante la notte, agli autotrasportatori ed al personale, penso che non si sarebbero tirati certo indietro». Della Monica, inoltre, si pronuncia anche sul problema igienico-sanitario, praticamente assente, visto che la pulizia avviene diverse volte al giorno. Trova anche il tempo per lanciare una frecciata a chi dovrebbe pulire il vicino torrente della Cavaiola: «Credo sia più giusto attaccare chi dovrebbe garantire la pulizia del torrente, piuttosto che accusare la mia struttura, che sotto questo aspetto è davvero ineccepibile». Della Monica ci tiene a sottolineare che la struttura è stata creata per non dare fastidio a nessuno in un'area da sempre trafficata e destinata alle attività industriali e commerciali. In definitiva, se l'Interspar ha aperto al pubblico, allora vuol dire che aveva tutti i presupposti per farlo. Infine, Della Monica, stupito che i residenti non facciano petizioni contro altri insediamenti della zona che fanno molto più rumore, lancia un invito agli stessi: «Che venissero da me e mi esponessero i loro problemi, nati, come loro dicono, dalla struttura. Sarò felice, se possibile, di aiutarli». Dietro queste inutili polemiche, comunque, Della Monica sente l'odore di una strumentalizzazione. Un'azione scaturita, forse, per mettere carne sul fuoco. Che dietro questa petizione ci sia qualcuno o qualcosa che vuole ostacolare i progetti di Della Monica?

Fonte: Il Portico

rank: 10316104

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno