Tu sei qui: CronacaPolitica e comunicazione, il ruolo dell'informazione
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Venerdì 3 febbraio, alle ore 19.30, presso il "Lloyd's Baia Hotel" di Vietri sul Mare, è in programma il convegno dal titolo "Politica e comunicazione - Il ruolo del servizio pubblico e dell'informazione locale". Promosso dall'Associazione Giornalisti Cava de'Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone", l'evento gode del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Vietri sul Mare.
Introdurranno i lavori Alfonso Giannella, Sindaco di Vietri sul Mare, ed Antonio De Caro, Presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de'Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Al tavolo dei relatori siederanno numerosi esponenti del mondo del giornalismo e dell'editoria campana e nazionale:
- Alfredo Meocci, Direttore Generale RAI;
- Ermanno Corsi, Presidente Ordine Giornalisti Campania;
- Andrea Manzi, Direttore Telecolore;
- Luca Marchi, Direttore Punto com;
- Alfonso Ruffo, Direttore de "Il Denaro";
- Antonio Di Giovanni, Giornalista Associazione Giornalisti "Lucio Barone".
Le conclusioni saranno affidate all'On. Antonio Marotta, Deputato della Repubblica UDC, ed al Sen. Roberto Manzione, Vicepresidente del Gruppo Parlamentare "La Margherita-L'Ulivo".
Moderatrice del convegno sarà la giornalista Tiziana De Sio, Addetto stampa del Comune di Vietri sul Mare.
Fonte: Il Portico
rank: 10093107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...