Tu sei qui: CronacaPolitiche giovanili, a Cava il 1° Evento del Forum Regionale
Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2005 00:00:00
Presentato giovedì 27 ottobre, presso la sede del Consiglio della Regione Campania, il "1° Evento del Forum Regionale della Gioventù - Verso le seconda Conferenza Regionale sulle Politiche Giovanili", in programma a Cava de'Tirreni venerdì 4 e sabato 5 novembre.
Alla conferenza stampa erano presenti: il Presidente della IV Commissione speciale del Consiglio Regionale "Controllo delle Attività degli Organi Regionali in Tema di Condizione Giovanile in Campania", on. Ermanno Russo; l'Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno, Massimo Cariello; per il Forum Regionale della Gioventù, il Presidente Emanuele Lastaria, il Vicepresidente con delega all'amministrazione, Daniele Agrippino Russo, ed il Responsabile legge quadro Forum Nazionale Giovani, Francesco Pascale.
L'Assessore Regionale alle Politiche Giovanili, on. Rosa D'Amelio, non presente per impegni istituzionali, ha inviato il seguente messaggio: «Lodo ed appoggio questa iniziativa, in quanto credo fortemente nella forza trascinatrice dei giovani, che devono diventare cittadini attivi a tutti gli effetti. Le Amministrazioni Pubbliche devono riconoscere i vostri diritti e favorire gli accessi ai saperi. Occorre, pertanto, costruire delle politiche che siano in grado di facilitare l'accesso verso l'istruzione, la formazione ed il lavoro, in modo particolare nella provincia di Salerno, che oggi ha il maggiore tasso di disoccupazione. La Regione Campania deve tenere al centro delle politiche giovanili le esigenze di questa generazione, perché 1/3 della popolazione della Campania è composta da ragazzi con meno di 29 anni».
Attraverso tavole rotonde e workshop didattici, cui parteciperanno i componenti delle associazioni giovanili e dei Forum comunali, l'evento si propone di delineare le modifiche alla Legge Regionale n. 14/1989.
L'on. Ermanno Russo ha affermato: «Non si può fare a meno di essere presenti in un percorso che ci vede molto sensibili. Abbiamo, infatti, istituito una Commissione di Controllo sulla funzione giovanile. Controllo che può avvenire solo se c'è un contatto continuo per capire le problematiche. Bisogna individuare le necessità affinché vengano trasformate in legge. Abbiamo apportato una rilettura del Regolamento, che è stato adeguato a questa funzione di controllo. E' dal 1990 che seguo questo percorso. Il primo Informagiovani nacque negli anni ‘93-94, quando io ero Assessore alla Pubblica Istruzione. Solo alcune realtà locali, nella provincia di Salerno, hanno effettivamente inteso la vera funzione degli Informagiovani. La rivisitazione della legge 14 è il primo impegno da assumere. E voi giovani sarete, con noi, gli artefici di questo cambiamento, individuando gli aspetti che non sono stati compresi».
Parola poi a Francesco Pascale, che si è soffermato sull'obiettivo del Forum Regionale della Gioventù: riunire i giovani e redigere insieme un piano sulle politiche giovanili, per tracciare proposte concrete da tramutare in legge. A conclusione dei lavori, il piano sarà consegnato direttamente all'on. Antonio Bassolino.
«Questo Forum - ha sottolineato Massimo Cariello - è il risultato di un percorso durato un anno, che abbiamo fortemente voluto organizzare in provincia, non nel comune capoluogo. Intendiamo con questo progetto diventare un punto di riferimento e dare la possibilità di creare una sinergia con il territorio. Il ruolo del Forum è indipendente ed autonomo. L'esperimento pilota partirà a Bellizzi, in anteprima assoluta, dal 28 al 30 ottobre. Vogliamo individuare quei percorsi, attraverso le associazioni, per facilitare l'accesso al lavoro, alla formazione ed all'occupazione ed aumentare la partecipazione. C'è la volontà politica di investire economicamente per essere accanto ai giovani ed offrire opportunità concrete».
Ecco i temi dei workshop in programma nella "due giorni" a Cava de'Tirreni:
- Europa, partecipazione e informazione;
- Sport e promozione sociale;
- Istruzione e cultura;
- Lavoro e imprenditorialità giovanile;
- Educazione alla legalità e alla tutela del territorio.
L'evento sarà presentato presso la Provincia di Salerno giovedì 3 novembre.
E' possibile prenotarsi ai workshop ed avere tutte le informazioni necessarie sul sito internet www.campaniagiovani.it
Fonte: Il Portico
rank: 10294109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...