Tu sei qui: CronacaPologiovani, estate di sport per i ragazzi
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 luglio 2004 00:00:00
Il Pologiovani al fianco dei ragazzi nei mesi di luglio, agosto e settembre. L'iniziativa, denominata "Prevenzione educativa alle dipendenze di strada", è stata realizzata come ogni anno dal Piano di Zona Ambito S3, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali, diretto dal prof. Pasquale Santoriello. Dopo aver rivolto la sua attenzione agli anziani, dunque, l'Amministrazione comunale ha dedicato un progetto anche ai tanti giovani della città. L'iniziativa è stata riproposta anche quest'estate sulla scorta della grande partecipazione registrata l'anno scorso. L'attività sociale si candida ad essere il principale passatempo dei giovani meno fortunati e, quindi, un polo aggregativo di grande rilevanza educativa e sociale. Nel progetto di attività estive per ragazzi sono state coinvolte le parrocchie e gli oratori di S. Maria del Rovo, Croce, Castagneto, S. Pietro, Passiano e S. Giuseppe al Pozzo, oltre ad associazioni come il Csi, il Campanile di S. Pietro, l'Annova della frazione Annunziata, il Gruppo Parrocchiale giovanile di Passiano, la Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi Cava-Amalfi, i giovani della Federazione Arbitrale Pallavolo ed i Pallavolisti della Virtus. Alle attività potranno prendere parte gratuitamente i ragazzi e giovani di età compresa tra i 10 ed i 20 anni. E' gradita la partecipazione anche dei genitori. Per avere ulteriori informazioni e per iscriversi, gli interessati potranno recarsi al Punto Ascolto di via della Repubblica o presso una delle parrocchie o delle associazioni aderenti al Pologiovani 2004. Dal 26 luglio al 13 agosto saranno organizzate attività sportive di beach volley, beach soccer, calcio e tennistavolo. I tornei di calcio sulla sabbia e di pallavolo si terranno al campetto della scuola elementare di S. Giuseppe al Pozzo, mentre i tornei di calcetto si disputeranno sul campetto adiacente la Chiesa prefabbricato di S. Maria del Rovo e sul terreno di gioco del campetto adiacente la Chiesa di S. Maria al Quadruviale, a S. Pietro. Non solo calcio e pallavolo, ma anche corsi d'equitazione, tenuti dall'Associazione "I Cavalieri della Pergamena Bianca".
Fonte: Il Portico
rank: 10975108
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...