Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Pompei una risorsa per tutti: cultura, territorio e turismo”: agli scavi un confronto con le associazioni di categoria

Cronaca

“Pompei una risorsa per tutti: cultura, territorio e turismo”: agli scavi un confronto con le associazioni di categoria

Soprintendenza, Mibact, Commissioni Cultura e Attività produttive della Camera dei Deputati e Regione insieme per un confronto su Pompei, l’offerta culturale, le strategie per il territorio e il turismo

Inserito da (ilvescovado), lunedì 17 ottobre 2016 20:46:26

Si sono incontrati quest'oggi, 17 ottobre, a Pompei per un tavolo istituzionale di discussione e di confronto sul significato che gli scavi rivestono quale risorsa per la cultura e l'indotto turistico, la Soprintendenza di Pompei, il Ministero per i beni, le Attività culturali e il turismo, le Commissioni Cultura e Attività produttive della Camera dei Deputati e la Regione Campania. Alla sessione di lavoro, dal titolo "Pompei una risorsa per tutti: cultura, territorio e turismo", che si è svolta all'Auditorium degli scavi, è seguito un dibattito di confronto con alcune delle associazioni di categoria più rappresentative del settore del turismo e dell'accoglienza della Regione Campania (Ascom, Federalberghi, Fiavet Campania, le Associazioni di guide turistiche Campane, la Scabec).

Sono intervenuti Massimo Osanna, Direttore Generale Soprintendenza Pompei; Luigi Curatoli, Direttore Generale del Grande Progetto Pompei; Guglielmo Epifani, Presidente Commissione Attività produttive;Antimo Cesaro, Sottosegretario MiBACT; Evelina Christillin, Presidente Enit; Ignazio Abrignani, Presidente Osservatorio nazionale per il turismo; Francesco Palumbo, Direttore generale turismo presso il MiBACT; Mario Casillo, consigliere regionale responsabile per il GP; Sebastiano Maffettone, consigliere per la cultura del Presidente della regione Campania, e Patrizia Boldoni della Scabec.

La delegazione guidata dal Direttore Massimo Osanna nel corso della mattinata ha vistato l'area archeologica di Pompei, dal quartiere dei teatri, passando lungo via dell'Abbondanza con visita ad alcune tra le più significative domus di recente restauro, quale la Casa del Criptoportico, la Casa della Venere in Conchiglia, la casa di Loreio Tiburtino e quella di Giulia Felice, fino alla Anfiteatro. La delegazione ha avuto modo di osservare alcune delle novità recenti e prossime che il sito offre, quale la mostra Egitto Pompei, allestita nella Palestra Grande, l'esposizione degli affreschi di Moregine e i cibi carbonizzati, e ancora a seguire parte del percorso "Pompei per tutti" per persone con difficoltà motoria, di prossima inaugurazione.

«L'odierna visita congiunta della Commissione Cultura e di quella delle Attività Produttive a Pompei acquisisce un grande valore simbolico - ha dichiarato Antimo Cesaro, Sottosegretario MiBACT - perché vuol dire che stiamo finalmente entrando in una nuova fase nella considerazione dei nostri grandi attrattori culturali. Non più solo preziosi luoghi di arte e bellezza che siamo naturalmente tenuti a conservare e valorizzare per una fruizione quanto più possibile allargata, ma un valore aggiunto per i territori nei quali sono inseriti. Un volano di sviluppo con ricadute positive su economia ed occupazione. In quest'ottica il prossimo hub ferroviario che porterà l'alta velocità fino agli Scavi rappresenterà un grande salto in avanti, sia per la logistica ed il trasporto dei turisti oggi costretti ad un complicato tragitto per arrivarvi, sia per l'immagine che questa zona finalmente saprà dare alle istituzioni europee e a tanti potenziali investitori italiani ed esteri, fino ad oggi intimoriti dalla burocrazia e dall'assenza di infrastrutture di interlocutori istituzionali affidabili».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103327108

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...