Tu sei qui: CronacaPON Scuola e formazione, il "Filangieri" sugli scudi
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
L'Istituto professionale di Stato "G. Filangieri", nell'ambito della Misura 1 - Azione 1.4 P.O.N. Scuola 2000-2006 Fondo Sociale Europeo, nella qualità di Centro polifunzionale di servizi ha realizzato attività di formazione sulle nuove tecnologie per gli insegnanti del primo ciclo di istruzione.
L'intervento, gratuito, è stato rivolto a n. 20 docenti per corso, del primo ciclo dell'istruzione.
Orientato all'acquisizione delle competenze per le tipologie di bisogni formativi individuati dagli istituti del primo ciclo che ne hanno fatto richiesta, ha comportato la realizzazione di corsi di:
- Alfabetizzazione (corsi n. 2);
- Fruizione software didattico (corsi n. 1);
- Produzione Software didattico (corsi n. 1).
Il tutto nell'ambito dello sviluppo della professionalità dei docenti e per rispondere alle sollecitazioni che provengono della Decisione Europea "E-Learning", in particolare per quanto riguarda la promozione di azioni per lo sviluppo di centri di acquisizione delle conoscenze e loro collegamento in rete, poiché si prevede che "le tecnologie dell'informazione consentiranno un'intensificazione senza precedenti degli scambi e delle collaborazioni nell'ambito dello spazio educativo e culturale europeo e quindi - come auspica il Consiglio Europeo di Lisbona - la trasformazione dei centri di insegnamento e di formazione in centri d'acquisizione di conoscenze polivalenti ed accessibili a tutti, ed evidentemente, anche l'approvvigionamento delle attrezzature e la formazione degli insegnanti".
L'Istituto realizzerà, a partire dal prossimo autunno, la seconda annualità dell'intervento.
L'Istituto, inoltre, è stato individuato dal MIUR per la realizzazione di un progetto di formazione per lo sviluppo di competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione (progetto Misura 1.3 FSE "Per la Scuola").
Nello specifico, il sostegno riguarda lo sviluppo professionale del personale della scuola (docenti, dirigenti e personale amministrativo), con particolare riferimento:
- al rafforzamento delle capacità progettuali;
- allo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi approcci nella gestione di progetti complessi;
- alla acquisizione di strumenti e competenze utili per interagire con il contesto locale, nazionale ed europeo in un sistema di reti.
Il progetto è stato articolato nella Formazione in servizio del personale scolastico (dirigenti scolastici, docenti e direttori o collaboratori amministrativi).
Il percorso formativo è stato realizzato in collaborazione con "Apri spa" ed Università Bocconi, in modalità di formazione a distanza integrata con formazione in presenza.
Il responsabile delle iniziative di informazione e pubblicità, Dott. Lorenzo Cuomo
Fonte: Il Portico
rank: 10844105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...