Tu sei qui: CronacaPonte 25 aprile 2016: solito caos e disagi per viabilità in Costiera Amalfitana /VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 aprile 2016 14:40:46
Un lungo week end da incubo. Non è il titolo dell'ultimo film horror destinato a spopolare ma l'ultima (in ordine di tempo) cronaca di scene di ordinaria follia in Costiera Amalfitana. Manco a dirlo anche il lungo ponte del 25 aprile è stato caratterizzato da traffico e conseguenti disagi per turisti e residenti sulla Statale 163 Amalfitana.
Proprio ieri in un suo post su facebook il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, aveva evidenziato le criticità del sistema di mobilità del nostro territorio, mettendo in evidenza che le azioni intraprese in solitaria, per quanto lodevoli, non possono compensare la mancanza di una regia in grado di coordinare ed eventualmente limitare l'accesso al territorio costiero.
La fortuna ha voluto che in tutto il week end il tempo non sia stato dalla parte dei "turisti" mordi e fuggi. Infatti, grazie alle nuvole ed a qualche breve acquazzone, abbiamo limitato i danni che invece si sarebbero inevitabilmente verificati con il bel tempo e la conseguente maggiore affluenza di "visitatori".
Lunghe code per i turisti, disagi per i residenti ma soprattutto grandi rischi per tutto il comprensorio per qualsiasi attività in regime di emergenza.
Il nostro territorio, vanto per politici e funzionari pubblici durante le campagne elettorali o l'assegnazione di riconoscimenti per le eccellenze in esso presenti, puntualmente viene abbandonato a se stesso: infrastrutture fatiscenti, strade chiuse sulla carta ma di fatto attraversate a rischio e pericolo degli utenti, depotenziamento delle strutture emergenziali come il pronto soccorso e l'ospedale di Castiglione, sono solo una parte dei grandi problemi che da sempre affliggono la popolazione residente della Costiera Amalfitana durante tutto l'arco dell'anno.
Accade, poi, che in occasione di feste programmate e lunghi week end alcuni amministratori "distratti" si sveglino e pensino ai poveri "turisti" imbottigliati nel traffico, o alle vittime di interventi di soccorso tardivi a causa dell'eccessiva circolazione veicolare o di altre calamità naturali. Tutti ormai, anche i bambini, conoscono che il principio per il quale una destinazione viene preferita ad un'altra è direttamente collegato alla qualità della vita della popolazione residente: basti pensare nell'immaginario collettivo a location esclusive come Capri, Cannes o Monte Carlo.
Perché continuare a temporeggiare nell'attuare una politica comune di accoglienza? Perché la conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi non si riunisce d'urgenza per decidere insieme un'azione sinergica per contrastare l'accesso indiscriminato al nostro territorio?
A queste domande vorremmo che i nostri Sindaci, da Vietri sul Mare a Positano, passando per Tramonti, Ravello e Scala, dessero risposte chiare, tempi brevi e possibilmente unanimi, per evitare che le scene vissute ieri non portino ad epiloghi ben più gravi di un semplice articolo di cronaca di un week end dall'ennesimo disastro annunciato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100626105
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...