Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPonte chiuso, Baldi "chiama" Gravagnuolo

Cronaca

Ponte chiuso, Baldi "chiama" Gravagnuolo

Inserito da (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00

Giovanni Baldi chiama il sindaco Gravagnuolo. Il ponte sul Torrente Cavaiola, che collega Santa Lucia con la Statale 18 in località Spineta, è chiuso da oltre un anno e, nonostante le tante promesse provinciali, la situazione non si sblocca. Di qui l'iniziativa di Giovanni Baldi, leader dell'Udc, già candidato sindaco e tra i politici più popolari della frazione, che conta oltre 5mila abitanti.

In una lettera aperta al sindaco, scrive: «Gravagnuolo volle chiudere la sua campagna elettorale, al turno di ballottaggio, qui nella piazza principale della frazione e qui assunse l'impegno che avrebbe continuato il lavoro e l'impegno da noi iniziato in favore della nostra comunità, che ne apprezzò la passione e il progetto attribuendogli larghi consensi. L'apertura del ponte, di gestione provinciale, è vitale per il borgo e per quanti, provenienti dalla statale via Nocera, vogliono entrare in Cava attraverso la strada voluta dall'Asi e che serve numerose industrie oggi fortemente penalizzate. Il sindaco in prima persona dovrà chiedere che i lavori di ricostruzione del ponte riprendano dopo che l'Enel avrà spostato i tralicci dell'alta tensione».

Giovanni Baldi nella sua lettera insiste sul disagio provocato a Santa Lucia ed all'intera città. Non nasconde di avvertire che la popolazione è stanca e potrebbero nascere comitati spontanei per la difesa dei propri diritti. Una frazione che nel passato è stata penalizzata. Lì vi furono realizzati il bruciatore ed il mattatoio, oggi diventate due strutture degradate. In una vi dovrebbe essere allocato il nuovo deposito dei mezzi del Cstp.

«In questi anni ci siamo sforzati - aggiunge Giovanni Baldi - abbiamo avviato un programma di recupero di ampio respiro, con una progettazione già visibile nelle piazzette Ambrosio, Felice Baldi ed in altri siti della frazione, anche se novelli politici non mancano di vestire le penne del pavone. Poco ci interessa, importante che siano opere per la comunità». I lavori del ponte sul torrente Cavaiola sono fermi da un anno, in quanto l'Enel per lo spostamento dei tralicci ha chiesto 24mila euro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giovanni Baldi Giovanni Baldi

rank: 10776100

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpresi a cedere droga investono un agente mentre si danno alla fuga: arrestati

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...

Cronaca

Minori, dai prelievi ARPAC parametri fuori norma: scatta il divieto temporaneo di balneazione

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno