Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPonti del 25 aprile e del 1° maggio: il bilancio dei controlli della Polizia in provincia di Salerno

Cronaca

Provincia di Salerno, Cilento, Costiera Amalfitana, polizia, controlli

Ponti del 25 aprile e del 1° maggio: il bilancio dei controlli della Polizia in provincia di Salerno

Il Questore di Salerno ha predisposto, nelle giornate festive dei ponti del 25 aprile e 1° maggio, l’implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica della provincia di Salerno, con servizi mirati della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia e con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, volti a prevenire la commissione di atti di illegalità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 07:31:07

Il Questore di Salerno ha predisposto, nelle giornate festive dei ponti del 25 aprile e 1° maggio, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica della provincia di Salerno, con servizi mirati della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia e con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, volti a prevenire la commissione di atti di illegalità.

I servizi hanno interessato le zone orientali della città - in particolare i rioni collinari, al fine di prevenire e contrastare la commissione dei reati predatori - nonché quelle abitualmente interessate dalla movida nel comune di Salerno e negli altri comuni della provincia, con specifici interventi di controllo del territorio, nonché le località turistiche della Costiere Amalfitana e di quella Cilentana, con particolare attenzione alle principali arterie stradali ed autostradali.

Nell'ambito dell'attività sono state controllate 8.916 persone di cui 2.406 con precedenti di polizia; 2 cittadini extracomunitari arrestati; 2 provvedimenti di D.A.SPO urbano nei confronti di ragazzi giovanissimi autori di una violenta aggressione; 4.966 auto e motoveicoli controllati; 7.161 documenti controllati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10142101

Cronaca

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

Cronaca

Salerno, indagine sui falsi attestati professionali: 107 perquisizioni in tutta Italia

Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno