Tu sei qui: CronacaPonticelli, 80enne malata di cuore sfrattata di casa dagli occupanti abusivi e minacciata. Interviene Borrelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 settembre 2024 10:44:33
Ancora un'occupazione abusiva a Napoli. Sempre l'ormai consolidata tecnica. Hanno aspettato che i legittimi assegnatari si allontanassero per introdursi forzatamente ed illecitamente nell'alloggio popolare di Ponticelli. La vittima, la signora Angela, legittima assegnataria, assieme al marito, deceduto, dall'appartamento, si era recata a Reggio Emilia, ospitata da sua figlia, per seguire delle cure cardiologiche e il temporaneo allontanamento ha dato modo agli abusivi di agire.
Durante il periodo emiliano la figlia della donna si è tenuta in contatto con alcuni vicini di casa per essere aggiornata sullo stato dell'alloggio della madre. Una della vicina, la signora Anna, durante le conversazioni telefoniche ha però più volte chiesto con insistenza di venderle la casa ed allora i contatti si sono interrotti. A quel punto anche gli altri vicini si sono rifiutati di fornire informazioni su cosa stesse accadendo. Preoccupate, quindi, per la situazione madre e figlia hanno deciso di tornare a Napoli in treno ed una volta a Ponticelli, dopo essere arrivate a casa, hanno scoperto che essa era stata completamente ristrutturata, due nomi sono stati aggiunti sulla cassetta della posta e sul citofono anche se quello della sig.ra Angela resta ancora leggibile, i vecchi mobili gettati via e la serratura cambiata, e a quel punto sono sbucate fuori una decina di persone che hanno minacciato le due invitandole ad uscire : "Se non ve ne andate via vi spacchiamo la testa".
Vendendosi sfrattate, le due donne hanno così sporto denuncia ai carabinieri ed hanno chiesto l'intervento del deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e del giornalista Pino Grazioli che in un blitz notturno hanno fornito sostegno alle vittime ed hanno affrontato gli occupanti abusivi invitandoli ad andarsene.
Alle spalle dell'occupazione si sospetta un giro di talpe e compravendita abusiva di case comunali come raccontato anche dalla figlia della vittima e come spiegano alcuni vicini di casa che vivono nel terrore di lasciare le loro abitazioni anche per fare la spesa: "Quelli che si sono introdotti dentro sono persone pericolose e la gente ha paura di loro per questo nessuno ha voluto parlare. Anche altri abitanti del quartiere sono stati buttati fuori e però non hanno denunciato. Alcune case tolte ai legittimi assegnatari sono state vendute per 15-20 mila euro."
"La signora Angela, ultra ottantenne e malata, ha diritto a riavere la sua casa e gli occupati devono andare via. Lei vuole tornare a vivere e morire dove ha sempre vissuto, è un suo sacrosanto diritto e noi faremo in modo che sia così. Abbiamo già chiesto l'intervento delle forze dell'ordine che già in nottata ci hanno accompagnato. Una volta sistemata la faccenda della donna bisognerà scavare in fondo alla questione e capire chi ci sia dietro al giro di queste compravendite illegali e colpirli duramente. Una cosa, però, è certa, queste occupazioni abusive, come da sempre proclamo, non sono soluzioni veloci ed illegali all'emergenza abitativa ma soprattutto un mercato illegale per fare speculazione e rendere ancora più forti i clan che controllano certe zone."- ha dichiarato il deputato dell'Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10217108
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...