Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Porte aperte a PattiChiari"

Cronaca

"Porte aperte a PattiChiari"

Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2007 00:00:00

Riparte il progetto "Porte aperte a PattiChiari", nato nel 2006 dalla collaborazione tra 9 Associazioni dei Consumatori ed il Consorzio PattiChiari, per promuovere la Campagna Dialogo, con l'obiettivo di innalzare il livello di educazione finanziaria degli italiani. Dialogo, la prima campagna nazionale di educazione finanziaria sostenuta dal settore privato, è stata progettata proprio per facilitare l'acquisizione delle nozioni di base dell'economia e della finanza da parte di tutti i cittadini, che dal 12 al 23 novembre saranno sensibilizzati sull'importanza e sulla centralità del risparmio, promuovendo un vero e proprio rinnovamento culturale capace di favorire lo sviluppo economico nel nostro Paese.

Il principale strumento della campagna educativa è la Guida Dialogo, che verrà distribuita ed illustrata in tutti i 26.600 sportelli delle banche aderenti al Consorzio PattiChiari, oltre che nelle sedi delle Associazioni presenti a Napoli, Caserta, Cava de'Tirreni, Avellino e Benevento. La rinnovata collaborazione tra il Consorzio PattiChiari e le Associazioni dei Consumatori consolida il rapporto iniziato nel 2004 e testimonia un impegno comune nello sviluppo di importanti progetti, che, grazie a linguaggi semplici e modalità di relazione chiare, assicurano una corretta comprensione dei temi finanziari a tutti i livelli.

La prima fase di "Porte Aperte a PattiChiari", iniziata nell'aprile del 2006 e terminata a marzo di questo anno, ha coinvolto 65 città in 18 Regioni, offrendo ai cittadini oltre 26mila ore di informazione economico-finanziaria semplice, chiara ed accessibile. Durante la seconda fase del progetto, che si svolgerà dal 12 al 23 novembre, le Associazioni diffonderanno nelle loro sedi la Guida Dialogo, concepita con l'obiettivo di offrire un prodotto educativo utile e fruibile, che utilizza un linguaggio estremamente semplice e discorsivo.

La Guida dedica al risparmio un'attenzione speciale, mettendo al centro dei temi trattati l'importanza di prendersi cura del proprio denaro, per amministrarlo correttamente ed imparare a gestire i risparmi alla luce delle proprie esigenze personali e dei diversi obiettivi di vita. All'interno delle sedi sarà predisposta una "postazione Dialogo", dove saranno disponibili la Guida e gli stessi strumenti informativi presenti negli oltre 26mila sportelli delle banche aderenti al Consorzio. Al progetto "Porte aperte a PattiChiari" aderiscono 9 Associazioni dei Consumatori: Adoc, Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

In Campania saranno attive le seguenti sedi:
Napoli - Movimento Consumatori, Via Santa Caterina da Siena, 36;
Napoli - Lega Consumatori, Piazza Principe Umberto, 14;
Napoli - Assoutenti, Via Toledo, 265;
Napoli - Adoc, Piazzale Immacolatella Nuova, 5;
Cava de'Tirreni - Assoutenti, Corso Umberto I, 228;
Caserta - Unione Nazionale Consumatori, Piazza Matteotti, 26;
Benevento - Movimento Difesa del Cittadino, Viale Principe di Napoli, 48;
Avellino - Movimento Difesa del Cittadino, Via Carlo del Balzo, 17.

Il Consorzio PattiChiari è il veicolo attraverso il quale l'industria finanziaria ha voluto investire nello sviluppo dell'educazione finanziaria, oggetto che ne costituisce lo scopo statutario. L'impegno del Consorzio verso i cittadini si è concretizzato attraverso una serie di iniziative tese ad aiutarli ad acquisire un livello adeguato di cultura finanziaria, indispensabile a guidare le loro scelte di investimento e gestire al meglio le proprie risorse economiche.

Presso la sede Assoutenti di Cava de'Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 228, è possibile acquisire gratuitamente informazioni e ritirare la brochure dell'iniziativa.

Per info e contatti:
Avv. Francesco Avagliano, tel. 089 341649 / 333 7154646

Fonte: Il Portico

rank: 10504104

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno