Tu sei qui: Cronaca‘Porticando', lo shopping diventa spettacolo
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00
Si chiama "Porticando" il programma degli eventi per le domeniche di maggio. Animazione nelle piazze, musica, teatro e tante sorprese. «Abbiamo suddiviso il centro storico - spiega Alessandro Senatore, del team di organizzatori dell'agenzia Apm - in due zone: rossa (da Piazza Duomo al Borgo Scacciaventi) e gialla (da viale Garibaldi a Piazza Duomo). Ogni domenica, al mattino dalle 11 alle 13.30 ed in serata dalle 17 alle 21, si alterneranno animazione per bambini, esibizioni di danza e balli latino-americani, musica dal vivo e piano bar. Ci saranno anche cabaret e teatro. Lungo i portici del Borgo antico, inoltre, mostre di pittura, di bonsai, di fotografia. Un calendario molto variegato per tutti i gusti». Domeniche ricche di eventi, dunque, nelle quali il pezzo forte sarà il concorso per "Miss Commessa 2003". «Durante tutto il mese di maggio - continua Senatore - saranno distribuite migliaia di brochure, attraverso le quali sarà possibile votare per il concorso di Miss Commessa». L'iniziativa corona gli sforzi del Comune, impegnato con le associazioni dei commercianti, Confesercenti ed Ascom, ad organizzare manifestazioni di richiamo non solo a maggio, ma anche ad ottobre. «Ci stiamo attivando - dichiara Fabio Siani, assessore al Commercio - per dare un segnale di svolta al settore. Nonostante la carenza di fondi, che non ci ha permesso di lavorare per tempo e con serenità, siamo comunque soddisfatti di questa prima esperienza. Abbiamo fatto il possibile e, sono certo, meglio faremo la prossima volta, quando, grazie a questo banco di prova, potremo contare su maggiore collaborazione e maggiori fondi a disposizione». Non solo eventi, ma anche promozione della città. «Per la prima volta - continua Siani - facciamo promozione per il commercio e la città al di fuori del periodo natalizio, pubblicizzando gli eventi in tutta la provincia». Proprio sulla promozione all'esterno e sui fondi si accende, però, la polemica. «Siamo alla sagra dell'improvvisazione. Come si può pensare - s'interroga la diessina Flora Calvanese - di fare promozione alla città con 2.000 euro? Vorrei sapere che fine hanno fatto i 15mila euro dati dalla Camera di Commercio per l'organizzazione di iniziative durante il periodo natalizio e mai spesi. Fondi che successivamente furono destinati, a quanto pare, per l'organizzazione degli eventi in occasione delle festività pasquali, cosa che neppure si è verificata. Praticamente, sono spariti nel nulla. Chiediamo un rendiconto di quei soldi e, soprattutto, che siano finalmente spesi per la promozione del commercio cavese, finalità per la quale erano stati concessi».
Fonte: Il Portico
rank: 10627100
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...