Tu sei qui: CronacaPosa asfalto in corso a Maiori, chiusa Via Nuova Chiunzi ma senza Ordinanza. Disagi per passeggeri Sita
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 ottobre 2021 15:29:02

Nell'ultimo avviso istituzionale postato tre giorni fa sulla pagina Facebook del Comune di Maiori, si legge che "dall'8 Ottobre avverrà la posa del manto d'asfalto su Via Nuova Chiunzi nel tratto che va dall'incrocio con Via Casale Belvedere fino all'incrocio con Via Roma. Il transito dei veicoli sarà consentito nel corso dell'intervento e regolato da movieri. La sosta invece resterà vietata su ambo i lati lungo tutta l'area di cantiere".
La posa di asfalto sta effettivamente avvenendo, ma nessuna Ordinanza è stata pubblicata a interdire il transito su Via Nuova Chiunzi.
Eppure stamattina, intorno alle 10, sono stati posizionati cartelli e transenne per deviare il transito verso Via Roma, con l'apertura della Ztl nel Corso Reginna.
E se il problema non si pone per auto e furgoni, si pone invece per i mezzi pesanti.
Quanto agli autobus Sita, che durante la scorsa chiusura sospesero il servizio, sono passati su Via Nuova Chiunzi col transito regolato da movieri nelle ore di pausa pranzo.
Stando a quanto ci segnalano i lettori, però, gli ultimi bus per Maiori si stanno fermando al Demanio, con evidenti disagi per lavoratori e studenti pendolari.
Leggi anche:
Ztl aperta a Maiori, mezzo pesante blocca viabilità nel Corso Reginna. Intervengono i vigili
Fonte: Maiori News
rank: 105518108
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...